Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta AttualitΓ 

Geotermia, per un'energia sostenibile made in Europe

Immagine
La geotermia, cosΓ¬ chiamata perchΓ© ha origine dalle sorgenti di calore nel sottosuolo della terra Γ¨ una fonte di energia rinnovabile che puΓ² svolgere un ruolo importante nella decarbonizzazione dei consumi elettrici e termici, bilanciando la mancanza di sole e vento che Γ¨ spesso trascurata. L’Europa dipende oggi dalla Cina per quasi tutte le tecnologie green, a cominciare dai pannelli solari e dalle batterie cosΓ¬ che si puΓ² dire che la transizione ecologica Γ¨ allo stesso tempo una sfida sia climatica che industriale. Forse Γ¨ tempo di fare concorrenza a Pechino. L'Italia ha questo grande potenziale geotermico non sfruttato e contemporaneamente Γ¨ un motore industriale europeo per la fornitura di macchinari e servizi volti alla Geothermal Energy. E’ necessario un mercato interno. Non Γ¨ sufficiente l'export di questo made in Italy in Europa e nel mondo intero. Sul sito di ENEL si legge β€œil nostro Paese ha un potenziale di energia geotermica estraibile e sfruttabile che si stima val...

Politica, potere e miliardi targati USA

Immagine
Nell'amministrazione di Trump si ha il piΓΉ grande concentrato di denaro in un solo governo, in tutta la storia fino ad oggi: Musk, Bezos, Zuckerberg e le loro ricchezze. Trump Γ¨ il massimo esempio della subordinazione della politica ai grandi monopoli finanziari, tecnici e produttivi. È un uomo d'affari che guarda al suo tornaconto, a quello dei suoi ricchi amici e degli USA. Ma quali sono gli obiettivi di questi giocatori che, insieme a Musk, detengono una ricchezza maggiore del PIL di molti Stati? La supremazia mondiale degli Stati Uniti, contenere la Cina, manovrare le alleanze  in funzione filo-americana, mettere le mani sulle risorse piΓΉ importanti anche a spese degli altri Stati, che siano alleati o meno. Sappiamo tutti che gli Stati Uniti sono in una posizione dominante nel mondo a livello militare, economico e tecnologico ma i progetti del suo nuovo presidente sono considerati illegali dalla stragrande maggioranza del pianeta, sembra di essere tornati nel XIX secolo. Ac...

Fabrizio Corona: una vita tra scandali e galera

Immagine
  Fabrizio Maria Corona Γ¨ un imprenditore e noto personaggio televisivo, considerato ex re dei paparazzi, anche se piΓΉ volte ha confermato di non aver mai scattato una foto. La sua vita Γ¨ stata segnata da successi, scandali e problemi giudiziari che lo portarono in galera. Il personaggio Corona Γ¨ balzato nelle cronache grazie alla agenzia di foto "Corona's", specializzata in fotografie esclusive di VIP e personaggi famosi. Lo ha reso una 'star' fino alla caduta. Ma poi Γ¨ risorto.  2007: Scandalo Vallettopoli Corona Γ¨ stato coinvolto nell'inchiesta "Vallettopoli", la procura di Potenza ha svelato un sistema di estorsioni legato alla vendita di foto compromettenti di personaggi famosi. Era accusato di ricattare i VIP in cambio della non pubblicazione di immagini esclusive, magari anche compromettenti o imbarazzanti. Corona fu arrestato con accuse pesanti. Da lΓ¬ incominciΓ² il suo lungo percorso giudiziario, fatto di condanne, appelli e periodi di detenz...

Make America Great Again?

Immagine
  Donald Trump, una figura nota a molti per via del suo impero commerciale, Γ¨ diventato ufficialmente il 47esimo presidente degli USA. E una particolaritΓ  riguarda proprio il conteggio: il tycoon infatti Γ¨ stato giΓ  il 45esimo presidente tra il 2017 e il 2021, la sconfitta elettorale di quattro anni fa ha permesso a Biden di diventare il 46esimo presidente. Con la vittoria incassata da Trump a novembre, il conteggio non torna indietro: dopo essere stato il presidente numero 45, il candidato repubblicano Γ¨ anche il presidente numero 47.  Era dal 1893, dall’epoca della vittoria elettorale di Grover Cleveland di quell’anno, che un presidente non assumeva la carica in discontinuitΓ  rispetto al proprio primo mandato. Un’altra particolaritΓ  dell’insediamento, riguarda il luogo del giuramento: tradizionalmente, il nuovo presidente assume l’incarico sulla scalinata davanti il Campidoglio a Washington, sede del Congresso; p er via delle basse temperature, con la colonnina di mercurio b...

Troll A: a climate change resistant project

Immagine
Nel mare del Nord si erge Troll A , il nome Γ¨ tratto dalla mitologia scandinava, una gigantesca piattaforma petrolifera tutt'ora attiva. Si tratta di un progetto norvegese tra quelli definiti Climate-Change-Resistant, programmato nel mare del Nord dai petrolieri che, dopo il Summit di Kyoto sul clima del 1997, si prepararono ad affrontare i cambiamenti climatici nel loro interesse, iniziando la corsa all'adattamento. Dopo Kyoto, quando si decise di tagliare a livello planetario le emissioni di CO2 in atmosfera, le ditte di petrolio, che sapevano giΓ  dagli anni '80 che il problema era colpa delle estrazioni di petrolio e gas e quindi colpa loro, spesero migliaia di dollari per adeguare le proprie strutture affinchΓ© resistessero ai cambiamenti climatici. Tra gli impianti costruiti con questo scopo in mente c'Γ¨ Troll A . L'economia del petrolio non poteva arrestarsi e, nonostante le richieste dei responsabili politici europei a frenare il consumo di gas fossile per con...

La Eventin: un'ombra sul Baltico

Immagine
E’ una petroliera costruita nel 2006 battente bandiera panamense che fa parte di un’elenco di navi obsolete compilato dall’organizzazione ambientalista GreenPeace, utilizzate per esportare petrolio russo. La cosiddetta β€œflotta ombra” che permette a Mosca di continuare ad esportare il suo petrolio e a farne affluire i proventi nel bilancio statale russo a dispetto delle sanzioni imposte dall’Occidente a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. La Eventin, lunga 274 metri e larga 48, era in viaggio dal porto russo di Ust-Luga verso porto Said, in Egitto, quando ha subito un’avaria dei sistemi elettrici al largo dell’isola tedesca di Rugen, nel mar Baltico, diventando ingovernabile e destando preoccupazione per un potenziale disastro ambientale, visto il suo carico di 99.000 tonnellate di petrolio. Con un’operazione che ha coinvolto diversi rimorchiatori e elicotteri, la nave da 152.000 tonnellate di portata lorda Γ¨ stata rimorchiata in condizioni meteorologiche avverse fi...

Trump vuole comprare la Groenlandia (di nuovo)

Immagine
Durante la prima conferenza di dicembre Trump ha definito la proprietà e il controllo della Groenlandia come un'assoluta necessità per la sicurezza nazionale e ha di recente tentato di trovare un accordo inviando dei suoi rappresentanti alla capitale Nuuk. Non è la prima volta che gli USA cercano di impossessarsi di questa isola artica, Trump ha provato ad acquistarla anche durante il suo primo mandato ; inoltre anche altre potenze mondiali come la Cina e la Russia hanno i loro occhi sul territorio e stanno rafforzando le loro capacità militari nell'Artico. Ma perché quest'isola abitata da poco più di 56 mila persone è diventata così preziosa di recente? I motivi potrebbero risiedere nelle conseguenze del cambiamento climatico: lo scioglimento dei ghiacci. La Groenlandia possiede il 37% delle riserve mondiali di terre rare , tra cui petrolio, gas, uranio e altri minerali fondamentali per lo sviluppo di tecnologie come batterie, smartphone e apparecchiature militari, ma il ...

La Geo Barents sbaracca

Immagine
  L’ONG internazionale Medici senza Frontiere ha dato il via alle operazioni di smantellamento della Geo Barents, la nave costruita nel 2007 oggi vecchia di diciassette anni battente bandiera della Norvegia, che dal 2021 utilizzava per soccorrere migranti nel Mediterraneo. L’imbarcazione, affittata in questo periodo dalla suddetta organizzazione, deve essere restituita all’armatore ed entro la fine di gennaio dovrebbe salpare per Gibilterra. Per questo motivo la nave Γ¨ da dicembre nel porto di Augusta dove l’equipaggio, il Capitano, gli Ufficiali, i marinai, gli idraulici ed elettricisti sono rimasti a bordo per rimuovere tutte le cose che servivano per soccorrere e curare le persone, in attesa che la nave possa ripartire per poter essere sostituita da una piΓΉ piccola. Alcuni oggetti vengono buttati, altri donati, altri ancora fragili o voluminosi vengono metti negli scatoloni e riposti in Sicilia in un magazzino, aspettando di essere portati su una nuova imbarcazione piΓΉ piccola e...

LibertΓ  di stampa e oggettivitΓ  dell'informazione

Immagine
La nascita del concetto di libertΓ  di stampa si fa risalire all’invenzione della stampa a caratteri mobili, avvenuta nel 1453 grazie a Gutenberg. Contemporaneamente a questa invenzione nascevano anche i mezzi di controllo e repressione da parte delle autoritΓ  pubbliche che facevano di tutto perchΓ© il sapere non si diffondesse. La Chiesa, in testa, cominciΓ² a introdurre la censura preventiva da parte degli ordini religiosi. PerΓ² la rivendicazione della libertΓ  di stampa ed espressione Γ¨ avvenuta solo con la nascita della civiltΓ  liberale e illuministica, contrapposta a quella dell’Ancien RΓ©gime. In quel periodo l’autoritΓ  statale interveniva per autorizzare o reprimere qualsiasi manifestazione di pensiero. La svolta ci fu con la rivoluzione francese e questo principio venne racchiuso nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 cosΓ¬ come giΓ  nella Costituzione degli  Stati Uniti d'America. In Italia la prima disposizione dedicata alla libertΓ  di stampa fu all’i...

Immortali? No grazie

Immagine
La condizione umana Γ¨ destinata all'oblio anche se Γ¨ da quando l'uomo Γ¨ apparso sul pianeta Terra che l'Homo Sapiens sogna di non morire. La storia ci insegna che la morte fisica non distrugge completamente l'uomo, rimangono le azioni gloriose compiute, le opere d'arte, i monumenti funerari. Ma la realizzazione di questa ambizione che nascondeva il desiderio di una potenza estrema di re, imperatori e simili, oggi, per la prima volta nella storia dell'umanitΓ , Γ¨ traguardo comune di ogni uomo. Non abbiamo bisogno di essere Shakespeare per essere ricordati: ogni essere umano scrive una storia che gli sopravvive, lasciandone traccia online. Digitalmente siamo giΓ  tutti immortali perchΓ© Γ¨ quasi impossibile cancellare le nostre attivitΓ  online. Le repliche digitali hanno reso possibile un surrogato dell'esistenza fisica e oggi possiamo dire che noi  moriamo  ben  tre volte: con la morte fisica, con la fine del ricordo presso chi ci ha voluto bene in vita e con la ...

Questa si che Γ¨ arte πŸ’°πŸ’°πŸ’°

Immagine
Novembre 2024  Primo quadro, dipinto da un'umanoide AI, venduto all'asta da Sotheby - una delle case d'asta piΓΉ importanti al mondo dove hanno luogo compravendite globali e dove quest'anno sembrano in crescita gli acquirenti orientali e under 40 - a Londra per la cifra record di un milione 84 mila 800 dollari. Il quadro, dalle dimensioni di 188 per 253 cm cornice compresa, sarebbe un omaggio ad Alan Turing, matematico britannico a cui si deve l’informatica moderna e le fondamenta dell’intelligenza artificiale. AIDA Γ¨ il nome dell'artista, si tratta di un robot dotato di intelligenza artificiale costruito da un team dell'universitΓ  di Oxford e Birmingham e nato come generatore di idee. Per il corpo Γ¨ stato usato il robot espressivo RoboThespian della Engineering Arts, progettato per mettere in scena performance in spazi pubblici. La testa, invece, venne rifinita con pelle in silicone, denti e gengive stampati in 3D. Si tratta di un progetto di arte contemporanea ...

La strana storia del capodoglio e della COP29

Immagine
Sulle rive del mar Caspio a Baku , con l'approvazione dell'autoritario regime della repubblica dell'Azerbaijan , Γ¨ stato realizzato un finto capodoglio spiaggiato  per ricordare ai cittadini del mondo che la Terra sta bruciando. Questa installazione, opera del collettivo artistico belga Captain Boomer , Γ¨ stata allestita per coincidere con la COP29 che si sta tenendo nella stessa cittΓ  e il suo messaggio Γ¨ piuttosto chiaro. Il capodoglio, cetaceo che nel mar Caspio in realtΓ  non vive, realizzato a grandezza naturale con tanto di ferite e sangue finto Γ¨ lungo 16 metri e sta attirando turisti da tutto il mondo che vengono ad ammirare la carcassa che incombe sulla conferenza internazionale sul cambiamento climatico ( che presenta numerosi aspetti critici ). Si tratta di un'opera che sicuramente fa parlare di sΓ© , ma a chi Γ¨ rivolto il messaggio? I cittadini non hanno di certo bisogno di sentire ancora profezie sull'apocalisse climatica, ormai la loro ansia Γ¨ messa a ...

COP29: niente di nuovo sotto il sole

Immagine
La COP, acronimo di Conference Of the Parties, Γ¨ una conferenza delle Nazioni Unite con appuntamento ogni anno in uno Stato diverso dove si riuniscono i  198 paesi partecipanti all'accordo di Parigi per avanzare i negoziati piΓΉ importanti riguardo il contrasto del cambiamento climatico. La 29esima edizione di questo summit si sta tenendo adesso a Baku, la capitale dell'Azerbaijan , ed Γ¨ stata presentata come una conferenza finanziaria con l'obiettivo di trovare il denaro necessario ai paesi poveri per la transizione dal combustibile fossile e per limitare il riscaldamento globale. La cifra? Mille miliardi di dollari, di cui ad oggi sono stati raccolti solo 75 milioni. Sembrerebbe una cifra esorbitante decisa per non essere raggiunta e poter dire che per colpa di qualcuno il pianeta non si puΓ² salvare. Questo Γ¨ solo uno dei tanti problemi che affliggono la COP29, che tra litigi e controsensi stenta a fare progressi nella lotta per la Terra. Innanzi tutto sono assenti ...

Trump e Musk: la politica al servizio del potere economico

Immagine
Tutta colpa di Adam Smith? Oppure no? Ma chi Γ¨ Adam Smith? Vediamo di capirci qualcosa. Lo sviluppo del commercio internazionale ha permesso ai grandi capitalisti che oggi sono gli azionisti delle grandi societΓ  di diventare i padroni del mondo, di consumare da soli, senza dividerlo, l’intero valore dei propri profitti non aumentando il benessere della comunitΓ . Ma facciamo un passo indietro. Con la nascita dello Stato moderno nasce il potere politico, mentre l’economia politica, a sua volta, ha radici nel 1700 quando gli Stati si orientano verso un sistema economico, iniziato nel Medioevo e nel Rinascimento europeo con il commercio a lunga distanza e sfociato nella nascita del capitalismo, come sistema economico dominante. Il padre dell'economia politica Γ¨ considerato Adam Smith che nel suo saggio "Sulla ricchezza delle Nazioni" ne indagΓ² la natura e le cause, sostenendo che il libero mercato assicurasse il benessere sociale senza bisogno della benevolenza di chi vi oper...

Un film o una storia vera? "Le confessioni" di Roberto AndΓ²

Immagine
Un film che mi ha fatto pensare e riflettere perchΓ© mi sembra di grande attualitΓ  in un'epoca in cui la politica sembra davvero essere serva del potere economico. Le confessioni , pellicola  uscita nel 2016 per la regia di Roberto AndΓ², Γ¨ una chiara accusa contro i governi mondiali, contro il potere del denaro e contro la mancanza di morale degli uomini dalle cui decisioni dipende il destino della Terra. Lo spunto Γ¨ molto interessante. In un lussuoso ed isolato albergo in Germania sta per riunirsi il G8 dei ministri dell'economia, pronti a varare una nuova segretissima manovra finanziaria per uscire da una grave crisi mondiale. Questa manovra, definita nei dialoghi tra i personaggi con il termine "apocalisse" , non verrΓ  mai raccontata nelle sue fasi ma lo spettatore ne percepisce la gravitΓ  attraverso la paura che hanno i diversi ministri di doversene assumere la colpa . II summit Γ¨ stato organizzato dal direttore del fondo monetario internazionale che, malato ter...

L'AI e il libero pensiero

Immagine
PiΓΉ di mezzo secolo fa una grande mente si Γ© posta il dubbio se le macchine possano pensare, oggi che il dubbio sembra risolto il quesito Γ¨ se dobbiamo fidarci delle macchine che pensano. Il padre del campo di ricerca che oggi va sotto il nome di Intelligenza artificiale Γ¨ Alan Turing, una delle piΓΉ grandi menti matematiche del secolo scorso. Nel 1950 pubblicΓ² sulla rivista "Mind" l'articolo Computing Machinery nel quale pose la domanda che, nella sua epoca, suonava come pura fantascienza: si chiese se le macchine potessero pensare. Era un pensiero rivoluzionario perchΓ© il primo computer digitale era stato realizzato a Manchester solo 2 anni prima del momento in cui Turing  profetizzΓ² che nel giro di 50 anni sarebbe stato possibile programmare un computer capace di riprodurre comportamenti umani. Da vero genio, aveva connesso il concetto di intelligenza artificiale, sebbene fosse stato coniato nel 1955, ai computer. Ponendosi dunque la domanda 'se le macchine potesser...