Fabrizio Corona: una vita tra scandali e galera

 


Fabrizio Maria Corona Γ¨ un imprenditore e noto personaggio televisivo, considerato ex re dei paparazzi, anche se piΓΉ volte ha confermato di non aver mai scattato una foto. La sua vita Γ¨ stata segnata da successi, scandali e problemi giudiziari che lo portarono in galera.
Il personaggio Corona Γ¨ balzato nelle cronache grazie alla agenzia di foto "Corona's", specializzata in fotografie esclusive di VIP e personaggi famosi. Lo ha reso una 'star' fino alla caduta. Ma poi Γ¨ risorto. 

2007: Scandalo Vallettopoli

Corona è stato coinvolto nell'inchiesta "Vallettopoli", la procura di Potenza ha svelato un sistema di estorsioni legato alla vendita di foto compromettenti di personaggi famosi. Era accusato di ricattare i VIP in cambio della non pubblicazione di immagini esclusive, magari anche compromettenti o imbarazzanti. Corona fu arrestato con accuse pesanti. Da lì incominciò il suo lungo percorso giudiziario, fatto di condanne, appelli e periodi di detenzione.

Accanto a Corona c'erano altre figure come Lele Mora, un potente agente dello spettacolo che aveva lanciato moli volti noti nel mondo della televisione, showgirl e modelle come Belen Rodriguez, Aida Yespica, Ana Laura Ribas. Le tre famosissime spuntarono durante l'inchiesta perchΓ© secondo le accuse avevano ottenuto fama e visibilitΓ  in cambio di favori sessuali.
Oltre al mondo dello spettacolo, lo scandalo toccΓ² anche la politica. Alcuni esponenti furono accusati di avere rapporti con Corona e di aver ottenuto da lui favori grazie al ricatto dell'avversario politico di turno. Molte delle accuse non portarono a condanne definitive.
Fabrizio Corona fu il personaggio piΓΉ colpito dallo scandalo, mentre altri non subirono altrettanta campagna diffamatoria.
Vallettopoli segnΓ² un’epoca mettendo in luce i legami tra lo spettacolo, il potere e la stampa scandalistica, facendo emergere un vero e proprio sistema in cui la fama si costruiva anche attraverso dinamiche non molto chiare.

Altri problemi giudiziari

Nel 2013 venne condannato per estorsione ai danni del calciatore David Trezeguet: Corona aveva chiesto denaro in cambio della non pubblicazione alcune foto personali.
Nel gennaio 2013, la Corte di Cassazione confermΓ² definitivamente la condanna a 5 anni di reclusione, Corona scelse di fuggire invece di costituirsi. Dopo aver fatto perdere le sue tracce, lasciΓ² l'Italia e si rifugiΓ² in Portogallo. La fuga durΓ² solo quattro giorni, la polizia portoghese lo arrestΓ² a Lisbona e le autoritΓ  italiane chiesero immediatamente l'estradizione, cosΓ¬ Corona venne riportato in Italia pochi giorni dopo. 
Fabrizio Corona scontΓ² diversi anni di carcere tra Opera e San Vittore, passando attraverso periodi di difficoltΓ  e tensioni. Nel 2015 ottenne una riduzione della pena e iniziΓ² un periodo di detenzione alternata tra carcere e comunitΓ  di recupero ma nel 2018 venne nuovamente incarcerato per aver violato gli arresti domiciliari.
Nel 2021 dopo un tentativo di suicidio in carcere e una battaglia legale, ottenne nuovamente i domiciliari per problemi di salute mentale. Dopo la scarcerazione, Γ¨ tornato a lavorare nel mondo dello spettacolo, sfruttando la sua immagine controversa e la narrazione della sua “redenzione”. Ha scritto libri, rilasciato interviste e continua a essere un personaggio polarizzante.

La storia di Fabrizio Corona Γ¨ quella di un uomo che ha vissuto tra il successo e l'autodistruzione, Γ¨ stato al tempo stesso odiato e amato, il suo nome continua a far discuter tutt'oggi tra chi crede sia una vittima del sistema o lo prende come esempio per la forza e determinazione, chi lo critica e giudica per i problemi giudiziari e lo stile di vita.

Gabriele Asprella

Commenti