Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2025

Il ritorno dei Maneskin non Γ¨ piΓΉ un sogno

Immagine
Nell'estate del 2024 il famoso gruppo musicale, vincitore della 71nesima edizione del festival di Sanremo nel 2021 e dell'Eurovision Song Contest sempre nello stesso anno, conosciuto col nome di Maneskin, formato da Damiano David (voce e co-fondatore), Victoria De Angelis (bassista e co-fondatrice), Thomas Raggi (chitarrista e co-fondatore) e Ethan Torchio (batterista), si era preso una pausa per concentrarsi su progetti con il fine di promuovere la propria carriera individuale. Sarebbero perΓ² pronti a tornare a suonare insieme con un tour previsto per il 2026. Questa notizia sarebbe sfuggita alla societΓ  che gestisce la band, in particolare all'amministratore Alessandro De Angelis, che Γ¨ anche il padre di Victoria. In questo anno e  mezzo di inattivitΓ  il membro che ha fatto piΓΉ strada Γ¨ il cantante della band Damiano David che ha scritto nuovi pezzi uno dei quali si intitola "Perfect life" ed Γ¨ proprio, appena prima di esibirsi con questo singolo, che l'8 ot...

Le navi che non inquinano

Immagine
Oggi giorno una buona parte del commercio di container e passeggeri avviene via mare, questo comporta che molte delle emissioni di gas serra avvengono a causa delle navi. Ci sono perΓ² alcune compagnie che stanno cercando di attuare progetti per diminuire il problema inquinamento. Alcune tecniche riguardano l’utilizzo di propulsione piΓΉ pulita, la diminuzione della velocitΓ  di crociera, l’utilizzo di energia rinnovabile a bordo, come ad esempio il nuovo sistema a vela gonfiabile che la Michelin ha annunciato sarΓ  operativo dal 2026. Il progetto Γ¨ stato ideato dal reparto Ricerca & sviluppo Michelin e dai due inventori svizzeri che lo hanno ideato. Prevede il posizionamento delle vele “ wingsail” su imbarcazioni cargo e private. Le vele sono progettate per produrre una spinta propulsiva gratuita capace di realizzare un risparmio economico fino al 20% e diminuire il rilascio di gas serra; infatti quando le vele sono in attivitΓ  la potenza del motore puΓ² diminuire. L'invenzione d...

25 luglio 1956. PerchΓ© l'inaffondabile Andrea Doria colΓ² a picco?

Immagine
La nebbia, le incompetenze, lo speronamento da parte della rompighiaccio Stockholm, lo squarcio e tanta dose di sfortuna non spiegano perché lo scafo si riempì di acqua di mare a tal punto che in breve non riuscì più a galleggiare sulle fredde onde atlantiche e si inabissò. L'Andrea Doria era dotata di paratie longitudinali, strutture che dividevano lo scafo in compartimenti stagni, accorgimento strutturale che si aggiungeva alle 11 paratie trasversali, anch'esse stagne, e siccome erano posizionate in corrispondenza dei locali dell'apparato motore creavano un vero e proprio doppio scafo interno che avrebbe dovuto migliorare notevolmente la resistenza all'affondamento. Ma le paratie stagne, veri e propri muri senza buchi né crepe hanno dei tetti e le pareti toccano i soffitti che non sono stagni, ad esempio dove c'è una scala, una scaletta, posti dove le persone possono attraversare tra i ponti; altrimenti questi compartimenti sarebbero completamente sigillati e ness...

Misteri e leggende del mare

Immagine
Da oggi alcuni studenti della 4CNE si occuperanno di raccontare storie che riguardano il mare, tra mondo antico e contemporaneo. La rubrica s'intitola Misteri e leggende del mare e comincia con informazioni su una delle storie piΓΉ misteriose di sempre, il Triangolo delle Bermuda.    Triangolo delle Bermuda: tra leggenda e scienza Navi scomparse nel nulla, aerei spariti dai radar, strumenti di bordo improvvisamente impazziti. Da decenni, il Triangolo delle Bermuda rappresenta uno dei misteri piΓΉ affascinanti e inquietanti del mare. Ma dove si trova questo luogo di cui si parla tanto? Situato nell'Oceano Atlantico, tra Miami, Porto Rico e le isole Bermuda. Un'area vastissima, in cui nel corso del tempo piΓΉ di cinquanta navi e venti aerei sarebbero scomparsi senza lasciare traccia.  Tra i casi piΓΉ conosciuti ci sono quelli del Volo 19, quando nel 1945 cinque aerei militari americani scomparvero  durante un'esercitazione, e della nave da rifornimento USS Cyclops, svanita...

Robotica industriale: che cos'Γ¨?

Immagine
La robotica Γ¨ una disciplina che studia i robot, cioΓ¨ macchine progettate per aiutare l’essere umano a svolgere compiti di vario tipo in modo piΓΉ veloce, preciso e sicuro. Si tratta di un settore estremamente moderno e innovativo, che unisce conoscenze provenienti da diversi campi scientifici, come l’ingegneria meccanica, l’elettronica, l’informatica, la matematica e la fisica. Grazie ai progressi della tecnologia, oggi i robot sono molto piΓΉ avanzati rispetto al passato e sono in grado di svolgere attivitΓ  complesse, ripetitive o pericolose, migliorando sia l’efficienza produttiva sia la sicurezza degli operatori umani. Ma che cos'Γ¨ esattamente la robotica Industriale?  La robotica industriale utilizza robot all’interno delle fabbriche per realizzare lavori che richiedono velocitΓ , precisione e sicurezza. Questi robot sono progettati per operare in processi produttivi che devono essere affidabili e costanti, come ad esempio saldare, verniciare, assemblare componenti, spostare mate...

L'era dei transatlantici

Immagine
Prima di addentrarci nella loro storia, dobbiamo capire cos'è un transatlantico, e come differisce da un'odierna nave da crociera. Partiamo dal primo punto: lo scopo. I transatlantici possono essere riassunti con il concetto di enormi "bus marini", sono infatti costruiti per un concetto molto semplice: portare delle persone da un punto A ad un punto B il più velocemente ed efficientemente possibile. Rispetto alle navi da crociera i transatlantici sono più veloci, resistenti e spesso più lussuosi, seppur offrendo generalmente meno svago e attività ricreazionali. L'era dei transatlantici sorge all'inizio del diciannovesimo secolo, già nel 1783 l'ingegnere francese Claude-Francois Jouffroy d'Abbans costruì il primo noto battello a vapore, battezzato "pyroscaphe". Nel 1819 la SS Savannah fu la prima nave a vapore ad attraversare l'Atlantico (anche se usò la vela per gran parte del viaggio). Il pubblico non si fidava ancora pienamente dei moto...

Neonyx cruise vende la ex Costa Magica

Immagine
Neonyx Cruise, fondata l'anno scorso dalla compagnia greca di traghetti Seajets, ha venduto l'unica nave della sua flotta: la Goddess of the Night La Goddess of the Night Γ¨ una nave da crociera di classe Destiny costruita dalla Fincantieri di Genova nel 2004 per Costa Crociere, ha navigato per Costa fino al 2023 quando Γ¨ stata venduta alla compagnia greca Seajets per poi essere posta in disarmo. Nel 2021 Carnival aveva previsto il trasferimento di Costa Magica a metΓ  2022, ma, a giugno, pochi mesi prima del trasferimento della nave Γ¨ stato deciso di lasciare la Costa Magica a Costa Crociere e di trasferire in flotta Carnival la Costa Luminosa. Seajets, nel periodo del Covid, ha acquistato molte navi da crociera con l'intenzione di venderle alla fine della pandemia, soprattutto navi destinate alla demolizione o navi con circa 25 anni di etΓ . Molte navi sono state rivendute da Seajets per la demolizione, altre sono tornate in servizio mentre quattro sono rimaste abbandonate i...

Daniel Deusser: la stella di Verona

Immagine
Sette anni fa fece emozionare il pubblico mondiale con la sua vittoria assieme al suo cavallo Calisto Blue. Quest'anno, alla 127esima edizione di Fieracavalli, Γ¨ tornato a svettare sul gradino piΓΉ alto del podio dell'unica tappa italiana del Longines FEI Jumping World Cup di Jumping Verona 2025, in sella a Otello de Guldenboom.  Grazie a Deusser la Germania Γ¨ sempre stata riconosciuta come tra le squadre piΓΉ forti, assieme anche a Christian Kukuk e a Richard Vogel. Si sta parlando di un percorso di salto ostacoli di massimo livello indoor (che significa campo gara al coperto) con ostacoli alti 1,60m, che vale come qualificazioni della Coppa del Mondo, e dove il tempo e la precisione del percorso decreteranno il vincitore. La strada verso la vittoria Γ¨ iniziata dall'errore dello spagnolo Armando Trapote con Tornado VS nel round finale: ciΓ² apre le porte alla squadra tedesca dando una chance in piΓΉ per potersi qualificare. Successivamente uno dei nostri cavalieri piΓΉ eccezion...

Il calcio, secondo me

Immagine
In partita con il Granarolo nel 2013 -- Il calcio Γ¨ uno degli sport piΓΉ interessanti non solo perchΓ© Γ¨ bello da vedere o perchΓ© Γ¨ quello piΓΉ praticato ma per tutto quello che trasmette sia a livello di emozioni sia a livello di insegnamenti. Io ho iniziato all'etΓ  di 5 anni e da allora Γ¨ diventata la mia piΓΉ grande passione. Ho scelto questo sport non solo per la curiositΓ , ma principalmente per seguire mio papΓ  che come me ha questa passione. Ho iniziato a giocare nel A.S.D Granarolo, una squadra di provincia e giocavo con i miei amici di zona, insieme abbiamo condiviso tanto: vittorie, trofei di squadra e individuali ma soprattutto sconfitte che ci hanno fatto crescere tanto a livello collettivo e individuale. Negli anni successivi ho girato per qualche squadra di provincia senza la passione di prima a causa del mio fisico, un parziale sovrappeso, che secondo gli allenatori non era adatto per giocare. Oltre a questo in quegli anni facevo fatica ad esprimermi perchΓ© a causa di qua...

Addio, SS United States

Immagine
Si avvicina la fine del noto transatlantico, che dal 1996 si trovava ormeggiato al Pier 82 a Philadelphia, e attualmente in disarmo a Mobile, Florida, per prepararsi ad essere affondato e trasformato nella barriera corallina artificiale piΓΉ grande al mondo. La United States, come la sua gemella l'SS America, furono costruite all'inizio degli anni 50' nei cantieri navali di Newport News. La compagnia armatrice, la United States Line, prese ispirazione da transatlantici come la Queen Mary, la Queen Elizabeth e la Normandie, finanziate dai rispettivi governi, infatti  anche lo United States  fu finanziato dalla marina militare statunitense con l'idea poter essere trasformato facilmente per essere adibito al trasporto delle truppe, era cosΓ¬ in grado di portarne fino a 15.000. Il progettista, William Francis Gibbs era ossessionato dalla sicurezza e dall'efficienza delle navi; una delle sue precedenti navi, la SS Malolo fu speronata a mezzanave dalla portarinfuse SS Jacob...

La demolizione delle navi da crociera negli ultimi anni

Immagine
Negli ultimi anni, soprattutto a causa delle conseguenze della pandemia di covid-19, molte navi da crociera sono state vendute per demolizione. Molte delle navi vendute erano unitΓ  di piccole dimensioni con un'etΓ  maggiore di 30 anni che a causa del Covid - essendo meno economiche e redditizie per le compagnie - sono state poste in disarmo o direttamente vendute per demolizione. Molte compagnie hanno subito le conseguenze della pandemia e molte di esse hanno dovuto diminuire la flotta mentre alcune sono fallite chiudendo definitivamente. Il 22 giugno 2020 la compagnia spagnola Pullumantur Crucerus, nata nel 1990 e, dal 2006, entrata a far parte del gruppo Royal Caribbean International, ha chiuso definitivamente a causa degli effetti della pandemia. La sua flotta, composta da 4 navi, fu interamente venduta per demolizione: Zenith (1992-2020), Horizon (1990-2020), Monarch (1991-2020), Sovereign (1988-2020). Il 20 luglio 2020 una compagnia inglese, la Cruise & Maritime Voyages, ch...

Il breaking: tra arte di strada e sport olimpico.

Immagine
Negli ultimi anni la popolaritΓ  di questa disciplina si Γ¨ moltiplicata fino a trasformarla in uno sport come tutti gli altri. Non c'Γ¨ piΓΉ distinzione tra atleti e ballerini, disciplina e sport. Ma il breaking Γ¨ arte, rappresenta la capacitΓ  di creare e realizzare forme con il proprio corpo. Necessita di una buona prestazione fisica, forza ed esplosivitΓ  nei passi, per creare movimenti continui e fluidi. Nasce in strada e dovrebbe continuare ad evolversi nella street, come scritto nelle sue origini. A Genova esiste solo un gruppo di breaker che si aggira nei vicoli di notte. Si allenano principalmente sotto i Portici di Piazza della Vittoria sia con il caldo che con il gelo. Questa crew si chiama Bad Troopers. Squadra di tanti b-boy e una b-girl. Quest'ultima sono io. Sono passati 10 anni dalla prima performance a cui ho assistito. Ho iniziato in una piccola palestra a Sestri Ponente, come passatempo. Con lo scorrere degli anni sono entrata a far parte della crew genovese ed Γ¨ s...

25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza di genere

Immagine
La violenza contro le donne Γ¨ una violenza di genere, ed Γ¨ ritenuta una violazione dei diritti umani. Significa che la violenza Γ¨ compiuta su di una donna, in quanto donna.  Ha effetti negativi sia a breve che a lungo termine. Questo tipo di violenza ca usa l'isolamento della donna. La violenza di genere riguarda le donne, ma coinvolge tutti, coinvolge la societΓ  nella sua interezza. Questa terminologia Γ¨ largamente usata sia a livello istituzionale che da persone e associazioni che operano nel settore. Nel 1999 le Nazione Unite hanno deliberato che il 25 Novembre venga considerata la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza, ovvero un giorno per ricordare le vittime di femminicidi e riflettere sulle debolezze della nostra societΓ .  Da diverse ricerche emerge che la violenza di genere si esprime su donne e i minori in vari modi ed in tutti i paesi del mondo.  In  Europa esiste  la violenza domestica, esercitata soprattutto nell'ambito familiare...

La navigazione a pile sarΓ  il futuro?

Immagine
La prima nave da crociera al mondo la cui propulsione sarΓ  affidata ad "una gigantesca pila" alloggiata a bordo si chiama Libra ed Γ¨ italiana. Il progetto fa parte del piano industriale di Fincantieri che punta a realizzare una prima nave "Net 0" cioΓ¨ completamente a 0 emissioni entro il 2025. Libra Γ¨ in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona e sarΓ  pronta per il 2026. L'armatore Viking Cruises ne ha giΓ  previsto l'impiego nei fiordi norvegesi. L’iniziativa congiunta della societΓ  armatrice Viking e Fincantieri ha reso possibile la realizzazione della prima nave da crociera al mondo alimentata ad idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a bordo: la Viking Libra. Quest'estate, il 18 luglio, sulle note dell'"Inno alla Gioia" di Beethoven, Γ¨ stato varato il troncone di prua della Viking Libra presso lo stabilimento navale di Fincantieri a Castellammare di Stabia ...

Alcol, il fenomeno sempre piΓΉ diffuso tra i giovani

Immagine
 L'alcolismo Γ¨ un fenomeno sempre piΓΉ diffuso tra i giovani: almeno l'80% tra gli adolescenti di 15-16 anni fa uso abituale di alcol, secondo le stime dell'Ospedale Bambin GesΓΉ di Roma. Il fenomeno del Bringe Drinking sembra essere preoccupantemente diffuso. Si tratta di "un'abbuffata alcolica" cioΓ¨ un consumo eccessivo di alcol in un arco di tempo ristretto.   Ma in realtΓ  la situazione Γ¨ molto piΓΉ complessa.  Gli adolescenti sono una parte della popolazione molto vulnerabile, che deve ancora crearsi un'identitΓ  personale. Sono soggetti facilmente attratti dal rischio senza pensare alle conseguenze e ai disturbi che puΓ² causare l'alcol nella propria psiche. Frequentemente il disturbo da uso alcolico si sovrappone a problemi psicologici presenti nella persona, per esempio una lieve depressione o un disturbo d'ansia. Gli adolescenti sembrano essere propensi a un consumo perchΓ© motivati dal desiderio di integrazione sociale, pressione dei pari e rice...

L' amore che sfidΓ² Verona

Immagine
Può l'amore vincere sull'odio, sugli interessi economici, sui soldi? A Verona, due giovani ci hanno creduto davvero. Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a famiglie nemiche, si incontrano per caso e tra loro nasce un amore così forte da portarli alla ribellione nei confronti delle rispettive famiglie. In un mondo dominato dall'odio e dalla vendetta, i due ragazzi cercano di costruirsi un futuro insieme, ma il destino si rivela più forte dei loro sogni. La loro storia, raccontata da William Shakespeare, è diventata il simbolo eterno di un amore forte, capace di emozionare ancora oggi. Dopo essersi conosciuti a una festa organizzata dai Capuleti, Romeo e Giulietta si innamorano perdutamente, senza sapere chi sono davvero. Quando scoprono di appartenere alle famiglie rivali, decidono comunque di sposarsi in segreto, sperando che il loro amore possa portare pace. Ma l'odio è troppo profondo: una serie di malintesi e violenze porta i due giovani alla morte. Sol...

Guang Rong, via il relitto entro Natale

Immagine
  282 giorni.  È passato quasi un anno da quella serata del 28 gennaio, quando la nave Guang Rong,  in uno scalo a Carrara per le operazioni di carico del pietrame, che sarebbe servito alla costruzione della nuova diga del porto di Genova, a causa del forte vento e del moto ondoso avverso che ha fatto diventare ingovernabile il timone, Γ¨ stata trascinata sempre piΓΉ a riva fino schiantarsi contro il pontile di Marina di Massa. Appena successo, la nostra redazione ne ha parlato subito in un articolo. Per chi se lo fosse perso  Qui il link .  Da allora la nave Γ¨ rimasta stabile nella sua posizione e senza volerlo Γ¨ diventata una sorta di attrazione turistica per le persone in vacanza nel litorale toscano, cosΓ¬ tanto da essere descritta pure da Google nella ricerca "Guang Rong" come: Attrazione turistica in Italia. A distanza di nove mesi, il 5 novembre Γ¨ finalmente arrivato il via libera per l'inizio delle operazioni di rimozione della nave battente bandiera ciprio...

Moby: continua la vendita dei traghetti

Immagine
Moby, una compagnia di navigazione italiana nata il 9 luglio 1959 con il nome di Nav.Ar.Ma (navi per arcipelago Maddaleno) a Cagliari per il trasporto di veicoli e passeggeri nell'arcipelago Maddaleno con la nave Maria Maddalena e oggi una delle piΓΉ importanti compagnie per il collegamento tra le isole del mediterraneo conosciuta con il nome di Moby lines continua la vendita dei traghetti che compongono la sua flotta e della Tirrenia (acquisita da Moby nel 2015). Moby, dopo aver attraversato un periodo di perdite finanziarie e debiti per l'acquisizione di Tirrenia ha iniziato un rinnovamento della flotta e la vendita dei traghetti piΓΉ vecchi o meno redditizi. Dopo l'entrata in servizio del Moby Fantasy e successivamente del Moby Legacy la compagnia ha iniziato la vendita del cruise ferry Moby Vincent venduto per la demolizione il 19 gennaio 2024. Il Moby Vincent era un traghetto di classe Stena Nautica costruito nel 1974 per la Stena line e dal 1990 in servizio per Moby lin...