Daniel Deusser: la stella di Verona


Sette anni fa fece emozionare il pubblico mondiale con la sua vittoria assieme al suo cavallo Calisto Blue. Quest'anno, alla 127esima edizione di Fieracavalli, Γ¨ tornato a svettare sul gradino piΓΉ alto del podio dell'unica tappa italiana del Longines FEI Jumping World Cup di Jumping Verona 2025, in sella a Otello de Guldenboom. Grazie a Deusser la Germania Γ¨ sempre stata riconosciuta come tra le squadre piΓΉ forti, assieme anche a Christian Kukuk e a Richard Vogel.

Si sta parlando di un percorso di salto ostacoli di massimo livello indoor (che significa campo gara al coperto) con ostacoli alti 1,60m, che vale come qualificazioni della Coppa del Mondo, e dove il tempo e la precisione del percorso decreteranno il vincitore.

La strada verso la vittoria Γ¨ iniziata dall'errore dello spagnolo Armando Trapote con Tornado VS nel round finale: ciΓ² apre le porte alla squadra tedesca dando una chance in piΓΉ per potersi qualificare. Successivamente uno dei nostri cavalieri piΓΉ eccezionali, Emanuele Gaudiano, supera Esteban de Hus, andando cosΓ¬ al comando della classifica provvisoria. Ma Kukuk non tarda a sottrarre il posto a Gaudiano, eseguendo il suo percorso in un tempo minore. 

In un'intervista Christian ammette la sua enorme sorpresa per aver superato il campione italiano, ma allo stesso tempo riconosce di non aver ottenuto il miglior jump-off; ritenendo che il suo collega Deusser risulterà più competitivo di lui in quella gara. E così sarà.

Deusser con Otello erano entrambi molto concentrati nel completare il loro percorso a otto ostacoli, fermando il tempo del cronometro su 36,13 secondi: questo sarΓ  il tempo vincente della gara, perchΓ© subito dopo a Daniel partirΓ  Alain Jufer che eseguirΓ  il tracciato in 36,92 secondi. E sarΓ  quella piccola manciata di millisecondi a decretare la classifica finale: Deusser al primo posto, Jufer al secondo mentre Kukuk arriverΓ  al terzo, e Gudiano sarΓ  spazzato via al quarto.




Deusser, 44enne doppio olimpionico, Γ¨ sato campione di Coppa del Mondo nel 2014 con Cornet d'Amour, e ora parteciperΓ  ad altre tre tappe della Longines Series, ovvero una serie di gare dove il culmine si avrΓ  a Fort Worth (Texas, USA) la famigerata Coppa del Mondo. Il risultato ottenuto a Verona porterΓ  Daniel al quarto posto nella classifica della Western European League, subito dietro all'inglese Ben Maher e all'olandese Sanne Thijssen.




"Otello ha molta fiducia in sΓ© stesso, Γ¨ molto calmo, arriva al traguardo con estrema facilitΓ , devo solo cercare di dargli la giusta distanza e oggi ci Γ¨ riuscito alla perfezione!", ha detto Deusser del cavallo in un'intervista.

Vittoria Lini

Commenti

Posta un commento