Quella volta che ho camminato da Bologna a Firenze

San Luca è un santuario a Bologna. Sta su uno dei colli immediatamente dietro la città ed è più o meno da lì che, nel caldo di un tardo pomeriggio di luglio, parte il nostro viaggio. La salita ci distrugge abbastanza da costringerci a fermarci in cima, ignari del fatto che si tratti di una delle più facili. In realtà siamo ancora ignari di tutto: finire gli zaini all'ultimo momento, la sveglia presto, tre treni, girare Bologna per mezza giornata, è stato tutto talmente veloce che non abbiamo ancora realizzato in che cosa ci stiamo imbarcando. Dalla collina, stiamo scendendo verso la Valle del Reno, il santuario è poco dietro alle nostre spalle. Saranno quasi le 6:30 e la luce del sole sta iniziando a diventare giallastra: siamo partiti decisamente troppo tardi e tra non molto dovremo iniziare a cercare un posto per la notte, vista l'esperienza quasi inesistente di entrambi in quanto a pernottamenti in tenda. Ed è facendo questa considerazione che ci rendiamo con...