Visitare Venezia in un giorno

Prima di iniziare ad esplorare la cittΓ siamo passati a lasciare i nostri bagagli dove avremmo pernottato, fatto questo abbiamo iniziato a girovagare per i vicoli fino a capitare in piazza San Marco: avendola vista solo in foto, Γ¨ stato emozionante vedere per la prima volta il campanile o i due mori. La piazza era piena di turisti che facevano il tipico aperitivo con lo Spritz. Abbiamo fatto alcune foto ma visto che il tempo scarseggiava non abbiamo potuto visitare niente quindi ci siamo spostati verso l'esterno della cittΓ , lungo la Riva degli Schiavoni dove abbiamo passeggiato fin a quando non ci Γ¨ venuta fame e abbiamo deciso di pranzare all'Hard Rock Cafe.
Nel pomeriggio, con il vaporetto, siamo usciti da Venezia per visitare le isole Murano e Burano famose rispettivamente per la lavorazione del vetro e i merletti. Murano non ci ha colpito molto, c'erano alcuni negozi un po' piΓΉ particolari e diversi ma la maggior parte erano tutti uguali e non abbiamo visto niente che ci piacesse, Burano invece Γ¨ stata una sorpresa in quanto non se ne sente parlare molto, ma Γ¨ davvero caratteristica grazie a tutte le casette basse ma di mille colori diversi e super accesi, infatti c'erano tantissimi turisti che si facevano le foto e io mi sono aggiunta alla mischia.
Dopo aver visitato tutta l'isola si Γ¨ fatta ora di cena e abbiamo mangiato a Venezia in un tipico bacaro (tipo di osteria dove si trova una vasta scelta di vini in calice detti Γ³mbre o biancheti e piccoli cibi e spuntini detti cichΓ©ti) famoso per le deliziose polpette.
Sara Dellepiane
Commenti
Posta un commento