Un podcast per capire il fascismo: la macchia nera

Il podcast βLa Macchia Nera. Come il fascismo Γ¨ andato al potereβ racconta come Γ¨ nato e cresciuto questo movimento politico. Spiega come, partendo da un piccolo gruppo violento e nazionalista, il fascismo sia riuscito a diventare molto popolare fino a conquistare il potere. Il podcast Γ¨ stato creato dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Γ stato scritto da Davide Leveghi e Tommaso Baldo, con la partecipazione di Sara Zanatta e Francesco Filippi. Le registrazioni e il montaggio audio sono di Denis Pezzato, le musiche originali sono di Angelo Naso, la preparazione vocale Γ¨ di Maura Pettorruso e il produttore Γ¨ Matteo Gentilini. βLa Macchia Neraβ fa parte del progetto History Lab, che vuole raccontare la storia in modo chiaro e interessante, anche per i ragazzi. Un bel modo per imparare il passatoβ¦ e riflettere sul presente. Episodio N.1 Il 15 aprile 1919, un gruppo di Arditi, ufficiali e studenti, guidati da Filippo Tommaso Marinetti, attaccΓ² la sede milanese del giornale soc...