Post

Il breaking: tra arte di strada e sport olimpico.

Immagine
Negli ultimi anni la popolaritΓ  di questa disciplina si Γ¨ moltiplicata fino a trasformarla in uno sport come tutti gli altri. Non c'Γ¨ piΓΉ distinzione tra atleti e ballerini, disciplina e sport. Ma il breaking Γ¨ arte, rappresenta la capacitΓ  di creare e realizzare forme con il proprio corpo. Necessita di una buona prestazione fisica, forza ed esplosivitΓ  nei passi, per creare movimenti continui e fluidi. Nasce in strada e dovrebbe continuare ad evolversi nella street, come scritto nelle sue origini. A Genova esiste solo un gruppo di breaker che si aggira nei vicoli di notte. Si allenano principalmente sotto i Portici di Piazza della Vittoria sia con il caldo che con il gelo. Questa crew si chiama Bad Troopers. Squadra di tanti b-boy e una b-girl. Quest'ultima sono io. Sono passati 10 anni dalla prima performance a cui ho assistito. Ho iniziato in una piccola palestra a Sestri Ponente, come passatempo. Con lo scorrere degli anni sono entrata a far parte della crew genovese ed Γ¨ s...

25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza di genere

Immagine
La violenza contro le donne Γ¨ una violenza di genere, ed Γ¨ ritenuta una violazione dei diritti umani. Significa che la violenza Γ¨ compiuta su di una donna, in quanto donna.  Ha effetti negativi sia a breve che a lungo termine. Questo tipo di violenza ca usa l'isolamento della donna. La violenza di genere riguarda le donne, ma coinvolge tutti, coinvolge la societΓ  nella sua interezza. Questa terminologia Γ¨ largamente usata sia a livello istituzionale che da persone e associazioni che operano nel settore. Nel 1999 le Nazione Unite hanno deliberato che il 25 Novembre venga considerata la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza, ovvero un giorno per ricordare le vittime di femminicidi e riflettere sulle debolezze della nostra societΓ .  Da diverse ricerche emerge che la violenza di genere si esprime su donne e i minori in vari modi ed in tutti i paesi del mondo.  In  Europa esiste  la violenza domestica, esercitata soprattutto nell'ambito familiare...

La navigazione a pile sarΓ  il futuro?

Immagine
La prima nave da crociera al mondo la cui propulsione sarΓ  affidata ad "una gigantesca pila" alloggiata a bordo si chiama Libra ed Γ¨ italiana. Il progetto fa parte del piano industriale di Fincantieri che punta a realizzare una prima nave "Net 0" cioΓ¨ completamente a 0 emissioni entro il 2025. Libra Γ¨ in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Ancona e sarΓ  pronta per il 2026. L'armatore Viking Cruises ne ha giΓ  previsto l'impiego nei fiordi norvegesi. L’iniziativa congiunta della societΓ  armatrice Viking e Fincantieri ha reso possibile la realizzazione della prima nave da crociera al mondo alimentata ad idrogeno stoccato a bordo, utilizzato sia per la propulsione che per la generazione di energia elettrica a bordo: la Viking Libra. Quest'estate, il 18 luglio, sulle note dell'"Inno alla Gioia" di Beethoven, Γ¨ stato varato il troncone di prua della Viking Libra presso lo stabilimento navale di Fincantieri a Castellammare di Stabia ...

Alcol, il fenomeno sempre piΓΉ diffuso tra i giovani

Immagine
 L'alcolismo Γ¨ un fenomeno sempre piΓΉ diffuso tra i giovani: almeno l'80% tra gli adolescenti di 15-16 anni fa uso abituale di alcol, secondo le stime dell'Ospedale Bambin GesΓΉ di Roma. Il fenomeno del Bringe Drinking sembra essere preoccupantemente diffuso. Si tratta di "un'abbuffata alcolica" cioΓ¨ un consumo eccessivo di alcol in un arco di tempo ristretto.   Ma in realtΓ  la situazione Γ¨ molto piΓΉ complessa.  Gli adolescenti sono una parte della popolazione molto vulnerabile, che deve ancora crearsi un'identitΓ  personale. Sono soggetti facilmente attratti dal rischio senza pensare alle conseguenze e ai disturbi che puΓ² causare l'alcol nella propria psiche. Frequentemente il disturbo da uso alcolico si sovrappone a problemi psicologici presenti nella persona, per esempio una lieve depressione o un disturbo d'ansia. Gli adolescenti sembrano essere propensi a un consumo perchΓ© motivati dal desiderio di integrazione sociale, pressione dei pari e rice...

L' amore che sfidΓ² Verona

Immagine
Può l'amore vincere sull'odio, sugli interessi economici, sui soldi? A Verona, due giovani ci hanno creduto davvero. Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, appartenenti a famiglie nemiche, si incontrano per caso e tra loro nasce un amore così forte da portarli alla ribellione nei confronti delle rispettive famiglie. In un mondo dominato dall'odio e dalla vendetta, i due ragazzi cercano di costruirsi un futuro insieme, ma il destino si rivela più forte dei loro sogni. La loro storia, raccontata da William Shakespeare, è diventata il simbolo eterno di un amore forte, capace di emozionare ancora oggi. Dopo essersi conosciuti a una festa organizzata dai Capuleti, Romeo e Giulietta si innamorano perdutamente, senza sapere chi sono davvero. Quando scoprono di appartenere alle famiglie rivali, decidono comunque di sposarsi in segreto, sperando che il loro amore possa portare pace. Ma l'odio è troppo profondo: una serie di malintesi e violenze porta i due giovani alla morte. Sol...

Guang Rong, via il relitto entro Natale

Immagine
  282 giorni.  È passato quasi un anno da quella serata del 28 gennaio, quando la nave Guang Rong,  in uno scalo a Carrara per le operazioni di carico del pietrame, che sarebbe servito alla costruzione della nuova diga del porto di Genova, a causa del forte vento e del moto ondoso avverso che ha fatto diventare ingovernabile il timone, Γ¨ stata trascinata sempre piΓΉ a riva fino schiantarsi contro il pontile di Marina di Massa. Appena successo, la nostra redazione ne ha parlato subito in un articolo. Per chi se lo fosse perso  Qui il link .  Da allora la nave Γ¨ rimasta stabile nella sua posizione e senza volerlo Γ¨ diventata una sorta di attrazione turistica per le persone in vacanza nel litorale toscano, cosΓ¬ tanto da essere descritta pure da Google nella ricerca "Guang Rong" come: Attrazione turistica in Italia. A distanza di nove mesi, il 5 novembre Γ¨ finalmente arrivato il via libera per l'inizio delle operazioni di rimozione della nave battente bandiera ciprio...

Moby: continua la vendita dei traghetti

Immagine
Moby, una compagnia di navigazione italiana nata il 9 luglio 1959 con il nome di Nav.Ar.Ma (navi per arcipelago Maddaleno) a Cagliari per il trasporto di veicoli e passeggeri nell'arcipelago Maddaleno con la nave Maria Maddalena e oggi una delle piΓΉ importanti compagnie per il collegamento tra le isole del mediterraneo conosciuta con il nome di Moby lines continua la vendita dei traghetti che compongono la sua flotta e della Tirrenia (acquisita da Moby nel 2015). Moby, dopo aver attraversato un periodo di perdite finanziarie e debiti per l'acquisizione di Tirrenia ha iniziato un rinnovamento della flotta e la vendita dei traghetti piΓΉ vecchi o meno redditizi. Dopo l'entrata in servizio del Moby Fantasy e successivamente del Moby Legacy la compagnia ha iniziato la vendita del cruise ferry Moby Vincent venduto per la demolizione il 19 gennaio 2024. Il Moby Vincent era un traghetto di classe Stena Nautica costruito nel 1974 per la Stena line e dal 1990 in servizio per Moby lin...

Siemens Vectron: la locomotiva europea del futuro

Immagine
  Siemens Vectron EC Negli ultimi anni il panorama ferroviario europeo ha visto emergere una protagonista assoluta: la Siemens Vectron, una locomotiva moderna, efficiente e altamente versatile, progettata per adattarsi alle diverse esigenze del trasporto su rotaia nel continente. Prodotta dalla Siemens Mobility a partire dal 2010, la Vectron rappresenta il punto di arrivo di decenni di esperienza tedesca nel settore ferroviario e un passo decisivo verso la standardizzazione europea del materiale rotabile.  Un progetto modulare per un'Europa connessa L'Europa Γ¨ caratterizzata da una grande varietΓ  di sistemi ferroviari: differenti tensioni elettriche, standard di segnalamento e requisiti nazionali hanno sempre rappresentato una sfida per chi opera su scala internazionale. La Vectron nasce proprio per superare questi ostacoli.  Il suo design modulare permette a Siemens di costruire versioni personalizzate in base alle necessitΓ  dell'operatore. Esistono infatti le varianti: ...

"Il pane e le rose" 2025/2026

Immagine
Nel 2021 Γ¨ nata una splendida iniziativa ideata da tre docenti sensibili alla tematica: Prof. Croci, Prof.ssa Marsilii, Prof. Contu, con l'obiettivo di creare una spazio di confronto e condivisione dedicato a tutte le ragazze del Nautico. L'idea nasce dal desiderio di offrire un momento tutto al femminile in un ambiente tradizionalmente dominato dalla presenza maschile, dove spesso puΓ² risultare difficile esprimersi liberamente o sentirsi rappresentate. Essere all'interno di un istituto con prevalenza maschile non Γ¨ sempre semplice per una ragazza: bisogna sapere tener testa, andare avanti con determinazione e non lasciarsi abbattere dai pregiudizi. Questa iniziativa Γ¨ nata proprio per dare forza, consapevolezza, sostegno e voce a tutte quelle studentesse che ogni giorno si impegnano a far capire a tutta la scuola che le competenze non hanno genere. Gli incontri offrono uno spazio libero dove tutte le ragazze possono esprimere le proprie insicurezze, conoscersi, aiutarsi a ...

PerchΓ© i giovani si rifugiano nella musica?

Immagine
Oramai Γ¨ sempre piΓΉ frequente vedere i giovani, tra i 13 e i 20 anni, con le cuffie ma come mai? Oggi, secondo il Report Card 19 di UNICEF, un adolescente su sei presenta un disturbo psicologico diagnosticato e il suicidio  rappresenta la quarta causa di morte tra i 15 e i 19 anni.  In questo scenario drammatico, risulta sempre piΓΉ urgente individuare strumenti comunicativi che siano accessibili, credibili e capaci di parlare la lingua delle emozioni. I giovani si muovono su un crinale instabile, sospesi tra necessitΓ  di definirsi e fragilitΓ  che li espongono a crisi di identitΓ , isolamento , pensieri disfunzionali. In questa complessitΓ , il bisogno di modelli autentici e strumenti simbolici si fa essenziale. Ed Γ¨ qui che la musica entra in gioco. Gli artisti musicali diventano catalizzatori identificativi, vere e proprie  figure di risonanza emotiva . In particolare, la musica pop , con il suo linguaggio diretto e accessibile, si rivela un canale privilegiato per ra...