Una giornata in ricordo di Virgilio Bozzo

"Un uomo di mondo, di massimo rispetto e con un grande amore per la sua terra." Così è stato raccontato Virgilio Bozzo nell' incontro a lui dedicato dal titolo "Una vita tra mare, terra e ricerca storica" lo scorso 30 gennaio nell' auditorium del Nautico San Giorgio. V irgilio Bozzo nasce a Genova nel 1934, proveniente da una famiglia con profonde origini a Camogli e quindi di importanti tradizioni marinare, nonno capitano dei velieri e fratello maggiore commissario della società Italia. Nel 1955 ottiene il diploma allievo di capitano di lungo corso al Nautico San Giorgio. Tra il 1956 e il 1959 naviga come allievo ufficiale di coperta fino ad arrivare alla carica di secondo ufficiale in una compagnia svizzera. Sotto consiglio del fratello maggiore prende anche il diploma di ragioniere per poi diventare commissario di bordo nelle navi della società Costa e del Lloyd triestino. Tale ruolo, che si svolge in diretto contatto con i passeggeri, lo porta a conos...