E anche quest'anno Γ¨ andato!



Senza rendercene conto anche quest'anno scolastico Γ¨ arrivato alla fine e a pensarci bene ci sembra sempre piΓΉ lontano quel 21 dicembre del 2017, quando la redazione che a quel tempo contava poco piΓΉ di dieci persone pubblicΓ² il primo articolo della Gazzetta aprendo ufficialmente il nostro sito al web. Ormai sono passati piΓΉ di otto anni da quell'articolo ma il piacere e il divertimento che tutti noi ci mettiamo non sono mai cambiati.

Al progetto de La Gazzetta del Nautico quest'anno tra le sedi di Genova e Camogli hanno partecipato piΓΉ di 70 tra studenti e studentesse, che con piΓΉ o meno continuitΓ  hanno portato avanti e pubblicato circa 130 articoli sul nostro sito, qualcuno in meno dell'anno scorso ma, sicuramente, di grande qualitΓ . Il lavoro della redazione Γ¨ cresciuto, migliorato, diventando sempre piΓΉ una presenza imprescindibile nelle attivitΓ  e nei progetti del nostro Istituto.
A ottobre abbiamo vinto il premio Albo D'oro Penne Sconosciute 2024, XXVI edizione del “Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico". Ha parlato di noi Genova24 e siamo riusciti a pubblicare anche diversi articoli con Il Corniglianese, rivista mensile con cui abbiamo ormai un rapporto stabile. E' stata inoltre attivata una collaborazione biennale con l’associazione Alkimie per il progetto “ActiveInMedia”, che si configura come “AttivitΓ  di Partecipazione Giovanile” e prevede interventi periodici di una giornalista professionista, Francesca Scorcucchi, in affiancamento alla redazione per lavorare insieme e sviluppare l'alfabetizzazione mediatica, il pensiero critico e la capacitΓ  di valutare e usare le informazioni per consentire una partecipazione piΓΉ consapevole alla vita democratica.
Infine, siamo riusciti ad approdare ufficialmente su TikTok e Instagram, raggiungendo complessivamente oltre 1200 followers nel giro di nemmeno un anno.
Insomma,  anche quest'anno ce lo possiamo dire, sono dei gran bei numeri.
La redazione de La Gazzetta del Nautico per quest'anno vi saluta, ringraziamo tutte e tutti docenti e studenti che hanno aiutato, collaborato, suggerito, scritto, segnalato notizie e iniziative. E, ovviamente, ci rivedremo a ottobre.

Per la Redazione
Luca Beri




Commenti