Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nautica

Un gioiello ligure: l'Area Marina Protetta di Portofino

Immagine
  Oggi parliamo dell'Area Marina Protetta di Portofino, un parco naturale che per definizione Γ¨ considerata un'area delimitata in mare che soddisfa gli obiettivi di protezione per flora, fauna ed ecosistema. Il parco di Portofino Γ¨ suddiviso regolarmente in aree A, B, e C, per ognuna di queste aree ci sono diverse restrizioni, il tutto Γ¨ stato ideato per mantenere l'area del parco in modo integro, impedendo che si ancorino le unitΓ  navali tra cui natanti, imbarcazioni e navi da diporto.  L'area marina protetta di Portofino si estende dal comune di Camogli fino al comune di Portofino, in questo tratto passando via mare da Ovest verso Est troviamo innanzitutto una zona di vietato ancoraggio, una zona delimitata dai segnali speciali previsti dal codice della navigazione con un cartello che cita "divieto di ancoraggio", dopodichΓ© possiamo vedere una zona dedicata al campo boe presente nelle vicinanze di Porto Pidocchio, uno dei porti piΓΉ piccoli del mondo. Oltre p...

Amerigo Vespucci, La nave piΓΉ bella del mondo

Immagine
Il veliero a tre alberi Amerigo Vespucci è attualmente la nave scuola più antica della Marina Militare italiana, stiamo parlando di un'opera così affascinante da essere definita nel 1962 "nave più bella del mondo". Sul veliero si formano fino a quattrocento tra ragazzi e ragazze l'anno per entrare nel corpo militare della Marina italiana. Attualmente l'Amerigo Vespucci sta rientrando da un tour di circumnavigazione del mondo durato più di due anni. Varata il 22 febbraio 1931, la Vespucci aveva un motto che originariamente era "Per la Patria e per il Re", sostituito una prima volta dopo la fine della seconda guerra mondiale con "Saldi nella furia dei venti e degli eventi" e infine cambiato nel '78 con quello attuale "Non chi comincia ma quel che persevera" detto attribuito a Leonardo Da Vinci. Non si tratta di un normale veliero degli anni '30, ma di una vera e propria meraviglia della costruzione del secolo scorso. Correva l...

L'incaglio imbarazzante della Fugro Mercator

Immagine
La notte di sabato 22 marzo si Γ¨ incagliata sugli scogli del Promontorio dell'Enfola vicino a Portoferraio la nave Fugro Mercator, il fatto curioso di questo incidente Γ¨ che il mezzo era una nave oceanografica all'avanguardia . La nave, chiamata  Fugro Mercator , appartiene alla multinazionale olandese Fugro, una societΓ  privata che si avvale di apparecchiature avanzate per lo studio dei fondali marini e che ha vinto una gara d'appalto nel 2024 per monitorare l'ecosistema marino nell'ambito del progetto Pnrr MER (Marine Ecosystem Restoration), mirato alla monitorazione delle coste italiane per ottenere dati ad altissima risoluzione per una migliore protezione degli ecosistemi marini locali . La Fugro Mercator, battente bandiera delle Bahamas, era impegnata a mappare le praterie di posidonia aiutata da strumenti altamente tecnologici, tra cui LiDAR, gravimetrie aeree, sensori satellitari e un sottomarino autonomo, ma per motivi non ancora certi si Γ¨ incagliata ...

Nuovo ordine di Carnival ai cantieri Meyer Werft

Immagine
  Il gruppo Carnival Corporation ha recentemente firmato un accordo con il cantiere tedesco Meyer Werft per la costruzione di una quinta nave da crociera della classe Excel, destinata al marchio Carnival Cruise Line e con consegna prevista per il 2028. A metΓ  febbraio dello scorso anno Carnival aveva anche annunciato il primo ordine di nuova costruzione dopo il Covid-19, con la notizia che una quarta nave della classe Excel si sarebbe unita alla flotta di Carnival Cruise Line nella primavera del 2027.  L’annuncio appena diffuso conferma dunque un’undicesima nave della classe Excel per il gruppo e la quinta per Carnival. Le navi della classe Excel sono le prime ad essere alimentate sia da tradizionale bunker oil sia da gas naturale liquefatto. Al momento le prime tre navi:  Carnival Jubilee , Mardi Gras e Carnival Celebration rientrano, assieme e Carnival Luminosa , Firenze e Venezia, nella sezione Choose Fun di Carnival, una nuova strategia di marketing voluta dai di...

Le vele del Nautico

Immagine
L'istituto Nautico possiede diverse barche a vela che utilizza per le attivitΓ  con gli studenti, negli anni si sono svolte uscite, eventi, esercitazioni, corsi e lezioni a bordo delle imbarcazioni. Le attivitΓ  vengono svolte assieme a professori e nostromi a bordo di una delle tre barche superiori ai 12 metri: Bavaria 44 "Nautico San Giorgio Genova" con sede a Genova; "Nina VI" Γ¨ un'imbarcazione classica a vela degli anni sessanta con sede a Genova; Bavaria 44 "Nautico Cristoforo Colombo" con sede a Camogli. @leveledelnautico e @nina.sesta_official sono i nomi account Instagram delle barche a vela del Nautico, postano periodicamente le attivitΓ  svolte e alcune curiositΓ  sul mondo della vela, seguiteli! A partire dallo scorso anno Γ¨ stato avviato il progetto "Tutti in barca", grazie al quale, organizzando dei turni, gli studenti e le studentesse della nostra scuola potranno sperimentare la navigazione a vela. Morgan De Vincenzi

Le stelle del Nautico

Immagine
         Una delle materie di studio piΓΉ caratterizzanti della nostra scuola, in particolare per l'indirizzo di coperta, Γ¨ astronomia. Fondamentale Γ¨ la conoscenza degli astri per i futuri naviganti, che necessitano di essi per orientarsi, trovare la loro posizione e molto altro nell'ambito della navigazione per mare. Proprio perchΓ© la conoscenza degli astri Γ¨ cosΓ¬ fondamentale che si necessita per gli studenti del supporto del planetario che gli consente l'esperienza di riconoscere nel cielo, tutti quei corpi celesti di cui prima hanno solo letto qualcosa sui libri o sentito parlare.            L'aula che ospita il planetario presenta in dote una vasta gamma di attrezzature che compongono il corpo principale e non solo. All'interno della stanza preposta troviamo un proiettore speciale che ha la funzione di trasferire le immagini sulla bianca cupola che fa da soffitto al planetario, permettendo cosΓ¬, in maniera interattiva...