Amerigo Vespucci, La nave piΓΉ bella del mondo



Il veliero a tre alberi Amerigo Vespucci è attualmente la nave scuola più antica della Marina Militare italiana, stiamo parlando di un'opera così affascinante da essere definita nel 1962 "nave più bella del mondo". Sul veliero si formano fino a quattrocento tra ragazzi e ragazze l'anno per entrare nel corpo militare della Marina italiana. Attualmente l'Amerigo Vespucci sta rientrando da un tour di circumnavigazione del mondo durato più di due anni.

Varata il 22 febbraio 1931, la Vespucci aveva un motto che originariamente era "Per la Patria e per il Re", sostituito una prima volta dopo la fine della seconda guerra mondiale con "Saldi nella furia dei venti e degli eventi" e infine cambiato nel '78 con quello attuale "Non chi comincia ma quel che persevera" detto attribuito a Leonardo Da Vinci.

Non si tratta di un normale veliero degli anni '30, ma di una vera e propria meraviglia della costruzione del secolo scorso. Correva l'anno 1962 quando sotto le stelle del cielo estivo nel mezzo del Mediterraneo l'Amerigo Vespucci incrociΓ² la sua rotta con la portaerei americana USS Independence. Quest'ultima chiese di identificarsi tramite una comunicazione a lampi di luce e alla risposta "Nave Scuola Amerigo Vespucci - Marina Militare Italiana" l'altra unitΓ  la salutΓ² con un'espressione destinata a rimanere nella storia: β€œyou are the most beautiful ship in the world", siete la nave piΓΉ bella del mondo. Una frase al momento detta con leggerezza, forse pure senza pensarci troppo, ma che con il passare degli anni rimase impressa nella storia della navigazione, diventando un vero e proprio orgoglio della Marina Militare Italiana. 60 anni dopo, nel settembre del 2022 un'altra portaerei americana, la USS George H.W. Bush, incrociΓ² la rotta di Nave Vespucci in transito da Manfredonia a Taranto nel basso Adriatico. Il comandante David-Tavis Pollard, in ricordo dello storico evento avvenuto con la USS Independence, ha chiesto via radio β€œsiete il veliero Amerigo Vespucci della Marina Militare Italiana?". Alla risposta affermativa del Capitano di Vascello Massimiliano Siragusa, gli americani hanno risposto: β€œafter 60 years you're still the most beautiful ship in the world". Dopo 60 anni siete ancora la nave piΓΉ bella del mondo.

A vent'anni dall'ultima circumnavigazione la Vespucci, quasi due anni fa ha preso il largo per un nuovo e straordinario viaggio intorno al mondo. Salpato il 1Β° luglio 2023, il veliero novecentesco ha percorso per 20 mesi i mari di tutto il mondo, attraversando 5 continenti, 30 paesi e 35 tra i porti piΓΉ importanti a livello internazionale, combinando l’attivitΓ  formativa degli Allievi Ufficiali della Marina Militare con un’importante missione culturale. In questo momento sta rientrando dal Tour Mondiale nel Mediterraneo e navigherΓ  intorno all'Italia per 15 settimane, toccando 17 cittΓ , tra cui 15 italiane e vedrΓ  la presenza del suo Villaggio, giΓ  protagonista all’estero del Made in Italy, trasformarsi in un luogo in cui vivere e rivivere il racconto di questi due anni di esplorazione, scoperte e incontri straordinari, attraverso contenuti esclusivi. Nelle tappe del tour nel mediterraneo sarΓ  possibile salire a bordo della nave e si fermerΓ  nei seguenti porti:

1 - 27 marzo                 Trieste

27-31 marzo                 Venezia

1-3 aprile                       Ancona

4-6 aprile                        Ortona

12-15 aprile                   Brindisi

16-22 aprile                   Taranto

30 aprile                          Porto Empedocle

3-6 maggio                     Reggio Calabria

7-11 maggio                   Palermo

13-17 maggio                 Napoli

19-24 maggio                Cagliari

26-29 maggio                Gaeta

30 maggio-3 giugno   Civitavecchia

4-8 giugno                      Livorno

10 Giugno                       Genova, come tappa finale.


Luca Beri



Commenti