Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Marina Militare Italiana

Amerigo Vespucci, La nave piΓΉ bella del mondo

Immagine
Il veliero a tre alberi Amerigo Vespucci è attualmente la nave scuola più antica della Marina Militare italiana, stiamo parlando di un'opera così affascinante da essere definita nel 1962 "nave più bella del mondo". Sul veliero si formano fino a quattrocento tra ragazzi e ragazze l'anno per entrare nel corpo militare della Marina italiana. Attualmente l'Amerigo Vespucci sta rientrando da un tour di circumnavigazione del mondo durato più di due anni. Varata il 22 febbraio 1931, la Vespucci aveva un motto che originariamente era "Per la Patria e per il Re", sostituito una prima volta dopo la fine della seconda guerra mondiale con "Saldi nella furia dei venti e degli eventi" e infine cambiato nel '78 con quello attuale "Non chi comincia ma quel che persevera" detto attribuito a Leonardo Da Vinci. Non si tratta di un normale veliero degli anni '30, ma di una vera e propria meraviglia della costruzione del secolo scorso. Correva l...

Il Trieste: la nuova ammiraglia della Marina

Immagine
  Sabato 7 dicembre 2024 a Livorno si Γ¨ tenuta la cerimonia di consegna della nuova portaelicotteri d'assalto "LHD ( Landing Helicopter Dock) Trieste" alla Marina militare italiana. All'evento hanno partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, i capi di Stato maggiore della Marina militare e della Difesa, Enrico Credendino e Luciano Portolano, oltre ai vertici dell'azienda Fincantieri che ha costruito la nave, il Presidente Biagio Mazzotta e l'Amministratore delegato Pierroberto Folgiero. Contestualmente alla cerimonia di consegna Γ¨ avvenuta anche quella di giuramento solenne degli allievi della Marina militare. La nave LHD Trieste Γ¨ la piΓΉ grande nave mai costruita per la Marina militare italiana dalla Seconda guerra mondiale. E' stata realizzata dall'azienda Fincantieri a Castellamare di Stabia, in provincia di Napoli: i lavori iniziarono nel 2010 e 9 anni dopo, a fine maggio 2019, la nave fu ...