Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Jacopo Ferrando

Alessandria-Casale: cresce l'attesa per il derby

Immagine
Ultras Grigi (Tifoseria dell'Alessandria Calcio) nel derby Alessandria-Casale del 24 novembre 1991 Sale la febbre per gli appassionati di calcio in Piemonte: domenica 23 febbraio , presso lo stadio Giuseppe Moccagatta di Alessandria, si disputerΓ  il derby del quadrilatero Alessandria-Casale , match valido per la ventiduesima giornata del campionato di promozione piemontese (girone d). Nella partita d'andata, il 20 ottobre scorso al ''Natale Palli'' di Casale Monferrato, il match si concluse sul risultato di 0-0, con le tifoserie che hanno dato spettacolo per tutti i 90 minuti. Al ritorno, oltre all'orgoglio cittadino, la posta Γ¨ diversa: le squadre si giocheranno uno scontro cruciale per la promozione nel campionato di Eccellenza, con i padroni di casa che comandano la classifica a 39 punti e gli ospiti che occupano il quarto posto a 35 punti. I tifosi sentono l'importanza del match: la dirigenza dell'Alessandria ha annunciato che, a 4 giorni dalla p...

Il naufragio della Guang Rong a Marina di Massa

Immagine
Il relitto genera molta paura per l'impatto ambientale      - Brutto incidente a Marina di Massa : nella serata di martedΓ¬ 28 gennaio, a causa di una forte libecciata, la nave da carico generale '' Guang Rong '' si Γ¨ incagliata contro il pontile del porto locale, rimanendo in balia di onde alte oltre quattro metri. La nave proveniva da Genova e per le operazioni di carico del pietrame doveva fare scalo a Carrara, sarebbe poi dovuta ripartire in direzione di La Spezia, ma per cause ancora ignote lo scafo diventΓ² ingovernabile durante il viaggio portando l'imbarcazione allo schianto. La Guang Rong, 2 anni fa, era stata sottoposta a fermo dalla Guardia Costiera di Genova e lo scorso ottobre, dopo un controllo, la Guardia Costiera di Livorno aveva riscontrato ben 24 irregolaritΓ  , tra cui malfunzionamento del motore e criticitΓ  sulla gestione generale della sicurezza a bordo. In entrambi i casi la societΓ  armatrice aveva provveduto a risolvere le problematiche, fac...

Le nuove crociere in arrivo nel 2025

Immagine
È t empo di conto alla rovescia per le compagnie crocieristiche: se il 2024 ha visto l'arrivo di decine di nuove ammiraglie, il 2025 sarΓ  ancor di piΓΉ un anno pieno di debutti. Quest'anno son ben 13 le navi da crociera attese al loro varo, ovviamente alcune rispetto a quanto previsto dai contratti potrebbero subire lievi ritardi. Ecco una lista delle nuove navi da crociera, in ordine di arrivo: MSC WORLD AMERICA (MSC Crociere) La MSC World America farΓ  il suo debutto il 9 aprile 2025 salpando da Miami, con itinerari di 7 notti verso alcune delle zone piΓΉ gradite dei Caraibi, con tappe anche ad Ocean Cay MSC Marine Reserve, l'sola privata di MSC Crociere nelle Bahamas. La nave Γ¨ stata costruita nel cantiere francese di Saint-Nazaire ed Γ¨ stata progettata per offrire un'esperienza unica e coinvolgente in mare. È  la seconda crociera della classe ''World'' della compagnia (dopo la gemella MSC World Europa) e sarΓ  alimentata a Gas Naturale Liquefatto per sal...

Costa Concordia: 13 anni fa il naufragio

Immagine
A 13 anni di distanza, l'incidente continua a essere un monito sulla sicurezza navale, sui rischi di gestione e sul valore della responsabilitΓ  in mare. La Costa Concordia era una delle navi da crociera piΓΉ grandi della compagnia Costa crociere. Salpata dal porto di Civitavecchia alle ore 19 circa, la nave stava viaggiando verso Savona, seguendo il percorso programmato della crociera ''Profumo d'Agrumi''. A bordo tra equipaggio e passeggeri c'erano 4229 persone. Intorno alle 21:45, la crociera stava navigando nei pressi dell'Isola del Giglio, e in quel momento il Comandante Francesco Schettino e i suoi sottoposti, decisero di effettuare la cosiddetta manovra di inchino (un saluto simbolico) verso la costa. Una serie di valutazioni sbagliate e incomprensioni tra l'equipaggio portarono la nave a urtare gli scogli, danneggiando gravemente lo scafo e provocando una falla di oltre 70 metri. La Concordia a quel punto iniziΓ² a imbarcare acqua e si verificΓ² ...

MSC Magnifica: al via il World Cruise 2025

Immagine
121 giorni, 46 destinazioni in 21 paesi, 2300 passeggeri di 60 nazionalitΓ  diverse: MSC Crociere ha dato il via al suo World Cruise 2025 . Lo scorso 5 gennaio Γ¨ salpata da Genova la nave da crociera MSC Magnifica, con a bordo 176 passeggeri italiani, e farΓ  ritorno nel capoluogo il 6 maggio, quando terminerΓ  il suo tour. La nave consentirΓ  ai passeggeri di vivere atmosfere stupende, visitando i posti piΓΉ belli del mondo. Il viaggio inizia nel Mediterraneo, con tappe nelle cittΓ  di Marsiglia, Barcellona e Malaga; dopodichΓ© la crociera si appresterΓ  ad attraversare l'Oceano Atlantico per approdare nell'affascinante Sud America, esplorando localitΓ  rinomate come Rio de Janeiro e Buenos Aires.  Dopo aver circumnavigato il Sud America, la nave procederΓ  nell'Oceano Pacifico, attraccando nell'Isola di Pasqua, nelle Isole di Cook, in Nuova Zelanda e in Australia, facendo tappa anche a Sydney e a Melbourne. Passando per l'oceano Indiano, la nave farΓ  sosta nelle magiche Mal...

Il Trieste: la nuova ammiraglia della Marina

Immagine
  Sabato 7 dicembre 2024 a Livorno si Γ¨ tenuta la cerimonia di consegna della nuova portaelicotteri d'assalto "LHD ( Landing Helicopter Dock) Trieste" alla Marina militare italiana. All'evento hanno partecipato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, i capi di Stato maggiore della Marina militare e della Difesa, Enrico Credendino e Luciano Portolano, oltre ai vertici dell'azienda Fincantieri che ha costruito la nave, il Presidente Biagio Mazzotta e l'Amministratore delegato Pierroberto Folgiero. Contestualmente alla cerimonia di consegna Γ¨ avvenuta anche quella di giuramento solenne degli allievi della Marina militare. La nave LHD Trieste Γ¨ la piΓΉ grande nave mai costruita per la Marina militare italiana dalla Seconda guerra mondiale. E' stata realizzata dall'azienda Fincantieri a Castellamare di Stabia, in provincia di Napoli: i lavori iniziarono nel 2010 e 9 anni dopo, a fine maggio 2019, la nave fu ...