Le nuove crociere in arrivo nel 2025
È tempo di conto alla rovescia per le compagnie crocieristiche: se il 2024 ha visto l'arrivo di decine di nuove ammiraglie, il 2025 sarà ancor di più un anno pieno di debutti.
Quest'anno son ben 13 le navi da crociera attese al loro varo, ovviamente alcune rispetto a quanto previsto dai contratti potrebbero subire lievi ritardi.
Ecco una lista delle nuove navi da crociera, in ordine di arrivo:
MSC WORLD AMERICA (MSC Crociere)
La MSC World America farà il suo debutto il 9 aprile 2025 salpando da Miami, con itinerari di 7 notti verso alcune delle zone più gradite dei Caraibi, con tappe anche ad Ocean Cay MSC Marine Reserve, l'sola privata di MSC Crociere nelle Bahamas.
La nave è stata costruita nel cantiere francese di Saint-Nazaire ed è stata progettata per offrire un'esperienza unica e coinvolgente in mare.
È la seconda crociera della classe ''World'' della compagnia (dopo la gemella MSC World Europa) e sarà alimentata a Gas Naturale Liquefatto per salvaguardare l'ambiente.
NORWEGIAN AQUA (Norwegian Cruise Line)
Il debutto della Norwegian Aqua è previsto in primavera del 2025 a Port Canaveral, in Florida. La programmazione inaugurale prevede itinerari di una settimana alla volta dei Caraibi e Great Stirrup Cay, l'sola privata della compagnia situata alle Bahamas.
Questa crociera è la nave che porta all'interno della compagnia una novità assoluta nel settore crocieristico, lo Slidecoaster. Si tratta di un'attrazione ibrida a metà tra un parco acquatico ed una montagna russa e sarà posizionata a centronave.
AMERICAN PATRIOT & AMERICAN PIONEER (American Cruise Line)
La compagnia statunitense American Cruise Line quest'anno varerà 2 nuove navi gemelle: American Patriot e American Pioneer.
Sono piccole unità fluviali capaci di ospitare massimo 125 passeggeri, con all'interno solo grandi cabine con balconi.
L'American Patriot salperà per il viaggio inaugurale il 21 giugno da New England alla volta di Boston, mentre l'American Pioneer debutterà il 1 novembre in Florida.
VIKING VESTA (Viking Cruises)
La Viking Vesta è stata varata ad Ancona presso lo stabilimento di Fincantieri lo scorso 5 luglio.
L'unità entrerà in servizio il 2 luglio con un itinerario di 12 notti da Venezia a Barcellona.
È una nave dalle piccole dimensioni, può trasportare 998 passeggeri e dispone di 499 cabine.
ALLURA (Oceania Cruises)
L'Allura sarà la seconda unità della classe, dopo la gemella ''Vista'', dell'omonima compagnia.
Ancora in costruzione presso lo stabilimento di Fincantieri di Genova Sestri Ponente, la crociera ridefinirà il concetto di navi di lusso grazie a vari servizi di 5 stelle e spazi esclusivi.
La crociera inaugurale di 7 notti salperà il 18 luglio da Trieste alla volta di Atene.
LUMINARA (Ritz-Carlton Yacht Collection)
La Luminara è il terzo yacht da crociera della compagnia statunitense Ritz-Carlton.
È la nave gemella di ''Ilma'', avrà 2 suite in più di quest'ultima e una marina più ampliata.
La crociera inaugurale partirà il 31 luglio dal porto di Civitavecchia verso Livorno, Portofino, Monte Carlo, Ajaccio e Porto Cervo.
STAR OF THE SEAS (Royal Caribbean International)
La Star Of The Seas sarà la nuova nave da crociera più grande del mondo della compagnia norvegese-statunitense Royal Caribbean.
Suddivisa in 8 quartieri tematici, la nave offrirà soluzioni e attrazioni capaci di rispondere alle esigenze dei passeggeri.
Potrà trasportare fino a 5610 ospiti e la crociera inaugurale è prevista il 31 agosto 2025 quando salperà da Port Canaveral alla volta dell'isola privata Perfect Day at Coco-Day, in Costa Maya e Cozumel.
BRILLIANT LADY (Virgin Voyages)
La Brilliant Lady è l'ultima nave della compagnia prodotta nei Fincantieri di Genova Sestri Ponente. Capace di trasportare fino a 2770 passeggeri, inizialmente la sua entrata in servizio era programmata per fine 2023, ma a causa di difficoltà nell'arruolare l'equipaggio è stata consegnata all'armatore a metà febbraio.
Il suo debutto ufficiale è previsto il 5 settembre 2025 a New York, dove salperà in direzione Isole Bermuda. Successivamente si trasferirà a Miami dove trascorrerà tutto l'inverno 2025/26 e farà una stagione crocieristica in Alaska nell'estate 2026.
La Star Princess è la nuova nave della classe ''Sphere'' della compagnia statunitense Princess Cruises.
Le caratteristiche chiave di questa nave saranno i locali The Plaza e The Dome situati all'interno delle semisfere presenti ai piani più alti: il primo sarà una rivisitazione dell'atrio centrale delle navi Princess Cruises, mentre il secondo sarà un solarium multifunzionale. Avrà inoltre 1500 sistemazioni con balcone, più di qualsiasi altra nave della flotta.
La crociera inaugurale salperà il 4 ottobre da Barcellona, con diverse mete nel Mar Mediterraneo.
DISNEY DESTINY (Disney Cruise Line)
La Disney Destiny vanterà un totale di 1238 cabine suddivise in 10 categorie. Nonostante le numerose esperienze dedicate alle famiglie la nave disporrà di zone dedicate solo agli adulti per offrire un maggiore relax.
La nave avrà una capacità massima da 4000 crocieristi e salperà per la crociera inaugurale il 20 novembre da Port Everglades in direzione Bahamas.
CELEBRITY XCEL (Celebrity Cruises)
La Celebrity Xcel è la quinta nave di classe ''Edge'' della compagnia.
Nave da 3260 ospiti, sarà la prima della flotta ad utilizzare il metanolo come carburante e a proporre versioni ampliate del Rooftop Garden, insieme al ristorante di Danel Boulud.
Debutterà il 18 novembre 2025 a Fort Lauderdale salpando alla volta dei Caraibi, mentre nell'estate 2026 sarà nel Mar Mediterraneo.
STAR SEEKER (Windstar Cruises)
La Star Seeker è la nuova mini crociera di Windstar Cruises da 224 persone, 112 suite, 5 opzioni di ristorazione incluse, vasca idromassaggio a prua e piattaforma di sport acquatici.
La nave salperà il 28 dicembre 2025 da Malaga per una crociera transatlantica di 17 giorni fino a Miami.
Jacopo Ferrando
Commenti
Posta un commento