La nuova diga: i cassoni della discordia

6200 metri di calcestruzzo emergeranno entro il 2030 di fronte a Genova per permettere l'ingresso in porto a navi da carico di ultima generazione che possono raggiungere i 400 metri di lunghezza e i 60 metri di larghezza . Si tratterebbe della diga piΓΉ profonda d'Europa a circa 50 metri di profonditΓ e sarebbe costituita di oltre 90 cassoni cellulari grandi come un edificio di 10 piani, rimorchiati sulla superficie del mare e poi fatti affondare una volta arrivati a destinazione. La prima fase di questo progetto, giΓ in corso e che si concluderΓ nel 2026, sarebbe la costruzione del nuovo ingresso da levante largo 310 metri e l'ampliamento dello spazio di manovra, la seconda fase consisterebbe invece nell'ampliamento del canale di Sanpierdarena, che arriverΓ ad una larghezza di 400m. Questa ambiziosissima impresa permetterebbe l'approdo a navi colossali incrementando quindi l'operativitΓ e la competitivitΓ dei terminal del bacino commerciale storico, che...