Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta disastro navale

Guang Rong, via il relitto entro Natale

Immagine
  282 giorni.  È passato quasi un anno da quella serata del 28 gennaio, quando la nave Guang Rong,  in uno scalo a Carrara per le operazioni di carico del pietrame, che sarebbe servito alla costruzione della nuova diga del porto di Genova, a causa del forte vento e del moto ondoso avverso che ha fatto diventare ingovernabile il timone, Γ¨ stata trascinata sempre piΓΉ a riva fino schiantarsi contro il pontile di Marina di Massa. Appena successo, la nostra redazione ne ha parlato subito in un articolo. Per chi se lo fosse perso  Qui il link .  Da allora la nave Γ¨ rimasta stabile nella sua posizione e senza volerlo Γ¨ diventata una sorta di attrazione turistica per le persone in vacanza nel litorale toscano, cosΓ¬ tanto da essere descritta pure da Google nella ricerca "Guang Rong" come: Attrazione turistica in Italia. A distanza di nove mesi, il 5 novembre Γ¨ finalmente arrivato il via libera per l'inizio delle operazioni di rimozione della nave battente bandiera ciprio...

Cadetti che pendono dalla CuahutΓ©moc: cos'Γ¨ successo?

Immagine
La sera del  17 maggio  la nave scuola messicana CuauhtΓ©moc ha urtato il ponte di Brooklyn durante una crociera di addestramento diretta in Islanda mentre transitava nell'East River. L'impatto ha causato la rottura dei tre alberi del veliero , alti pochi metri in piΓΉ della parte bassa dell'iconico ponte di New York (41 metri dalla superficie del fiume), e che abbattendosi sul ponte insieme ai cadetti appesi alle sartie hanno  causato due morti e almeno 17 feriti, di cui 3 gravi . L'incidente Γ¨ stato ripreso da numerosi testimoni, perchΓ© il passaggio della nave storica (una sorta di Amerigo Vespucci messicana) varata nel 1982 era atteso da molti mentre decine tra i 277 marinai erano arrampicati sugli alberi per salutare la folla mentre lasciavano il porto, ma non Γ¨ ancora esattamente chiaro quale sia il motivo per cui la   CuauhtΓ©moc abbia colpito il ponte muovendosi all'indietro. L'ipotesi Γ¨ una combinazione di una  perdita di potenza improvvisa che ha reso la...

Il naufragio della Guang Rong a Marina di Massa

Immagine
Il relitto genera molta paura per l'impatto ambientale      - Brutto incidente a Marina di Massa : nella serata di martedΓ¬ 28 gennaio, a causa di una forte libecciata, la nave da carico generale '' Guang Rong '' si Γ¨ incagliata contro il pontile del porto locale, rimanendo in balia di onde alte oltre quattro metri. La nave proveniva da Genova e per le operazioni di carico del pietrame doveva fare scalo a Carrara, sarebbe poi dovuta ripartire in direzione di La Spezia, ma per cause ancora ignote lo scafo diventΓ² ingovernabile durante il viaggio portando l'imbarcazione allo schianto. La Guang Rong, 2 anni fa, era stata sottoposta a fermo dalla Guardia Costiera di Genova e lo scorso ottobre, dopo un controllo, la Guardia Costiera di Livorno aveva riscontrato ben 24 irregolaritΓ  , tra cui malfunzionamento del motore e criticitΓ  sulla gestione generale della sicurezza a bordo. In entrambi i casi la societΓ  armatrice aveva provveduto a risolvere le problematiche, fac...

Costa Concordia: 13 anni fa il naufragio

Immagine
A 13 anni di distanza, l'incidente continua a essere un monito sulla sicurezza navale, sui rischi di gestione e sul valore della responsabilitΓ  in mare. La Costa Concordia era una delle navi da crociera piΓΉ grandi della compagnia Costa crociere. Salpata dal porto di Civitavecchia alle ore 19 circa, la nave stava viaggiando verso Savona, seguendo il percorso programmato della crociera ''Profumo d'Agrumi''. A bordo tra equipaggio e passeggeri c'erano 4229 persone. Intorno alle 21:45, la crociera stava navigando nei pressi dell'Isola del Giglio, e in quel momento il Comandante Francesco Schettino e i suoi sottoposti, decisero di effettuare la cosiddetta manovra di inchino (un saluto simbolico) verso la costa. Una serie di valutazioni sbagliate e incomprensioni tra l'equipaggio portarono la nave a urtare gli scogli, danneggiando gravemente lo scafo e provocando una falla di oltre 70 metri. La Concordia a quel punto iniziΓ² a imbarcare acqua e si verificΓ² ...