Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta disastro navale

Il naufragio della Guang Rong a Marina di Massa

Immagine
Il relitto genera molta paura per l'impatto ambientale      - Brutto incidente a Marina di Massa : nella serata di martedΓ¬ 28 gennaio, a causa di una forte libecciata, la nave da carico generale '' Guang Rong '' si Γ¨ incagliata contro il pontile del porto locale, rimanendo in balia di onde alte oltre quattro metri. La nave proveniva da Genova e per le operazioni di carico del pietrame doveva fare scalo a Carrara, sarebbe poi dovuta ripartire in direzione di La Spezia, ma per cause ancora ignote lo scafo diventΓ² ingovernabile durante il viaggio portando l'imbarcazione allo schianto. La Guang Rong, 2 anni fa, era stata sottoposta a fermo dalla Guardia Costiera di Genova e lo scorso ottobre, dopo un controllo, la Guardia Costiera di Livorno aveva riscontrato ben 24 irregolaritΓ  , tra cui malfunzionamento del motore e criticitΓ  sulla gestione generale della sicurezza a bordo. In entrambi i casi la societΓ  armatrice aveva provveduto a risolvere le problematiche, fac...

Costa Concordia: 13 anni fa il naufragio

Immagine
A 13 anni di distanza, l'incidente continua a essere un monito sulla sicurezza navale, sui rischi di gestione e sul valore della responsabilitΓ  in mare. La Costa Concordia era una delle navi da crociera piΓΉ grandi della compagnia Costa crociere. Salpata dal porto di Civitavecchia alle ore 19 circa, la nave stava viaggiando verso Savona, seguendo il percorso programmato della crociera ''Profumo d'Agrumi''. A bordo tra equipaggio e passeggeri c'erano 4229 persone. Intorno alle 21:45, la crociera stava navigando nei pressi dell'Isola del Giglio, e in quel momento il Comandante Francesco Schettino e i suoi sottoposti, decisero di effettuare la cosiddetta manovra di inchino (un saluto simbolico) verso la costa. Una serie di valutazioni sbagliate e incomprensioni tra l'equipaggio portarono la nave a urtare gli scogli, danneggiando gravemente lo scafo e provocando una falla di oltre 70 metri. La Concordia a quel punto iniziΓ² a imbarcare acqua e si verificΓ² ...