Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Marco Resistente

Un incidente nel porto di PrΓ 

Immagine
Il 31 marzo si Γ¨ verificato, presso il porto di Genova PrΓ , un incidente potenzialmente gravissimo quando quattro container sono crollati su di un camion in attesa di essere caricato, per fortuna l'autista Γ¨ rimasto illeso perchΓ© i container non hanno colpito la cabina di guida del camion, ma Γ¨ rimasto sotto shock dall'accaduto. Questo episodio ha scatenato questioni sulla sicurezza del lavoro in porto, giΓ  un tema molto caldo per Genova, dove negli ultimi mesi si sono verificati incidenti mortali. Le prime costruzioni dell'accaduto parlano di un cedimento improvviso durante lo scarico di container, le cause sono ancora incerte , ma subito dopo  si aprirono le indagini da parte della Capitaneria di Porto e dell' Asl3 (stessi che indagano ancora sulla morte di Camallo, un caso ancora aperto), l'incidente Γ¨ avvenuto alle 12:00 con condizioni climatiche "ideali" per svolgere questi tipi di lavoro, quindi si suppone che sia stato un errore da parte dell'op...

Mar Rosso ancora in crisi?

Immagine
La crisi del Mar Rosso si avviò quando ebbe inizio la guerra tra Israele e Hamas che realmente non è mai finita e infatti ancora oggi gli armatori si tengono lontani e cercano di non passare dal Mar Rosso, sebbene nel 2025 non ci siano stati attacchi da parte degli Houthi alle navi mercantili. Di conseguenza dall'inizio della guerra il numero di navi che evitano il Mar Rosso è cresciuto. Secondo i dati riportati da Splash 247 quest'anno le deviazioni sono aumentate del 56% nei primi mesi del nuovo anno, invece riguardo agli arrivi del Golfo di Aden sono scesi del 72% rispetto alla media del 2023, cosa che ha avuto un impatto negativo sull'economia egiziana. Ralph Leszczynski, responsabile della ricerca presso Banchero Costa ha affermato che attualmente ci sono circa 200 attraversamenti settimanali rispetto i 500 settimanali di due anni fa. Martedì gli Houthi hanno dichiarato che stanno ripristinando il divieto di passaggio alle navi israeliane nel Mar Rosso, Mar Arabico e ...

Il carnevale di Ivrea

Immagine
Il carnevale di Ivrea nel nord del Piemonte, Γ¨ un evento in cui storia e leggenda si intrecciano per dar vita a una grande festa popolare dal forte valore simbolico. Vera protagonista Γ¨ la "Vezzosa Mugnaia", simbolo di liberta ed eroina della festa sin dalla sua prima apparizione nel 1858, che cantava una canzone intitolata "una volta anticamente" come forma di rivolta del popolo contro il "barone", l'imperatore della citta che voleva tutta la ricchezza per sΓ© lasciando i poveri  sempre piΓΉ poveri. Al centro di tale canzone c'Γ¨ la leggenda del gesto eroico compiuto da Violetta, figlia di un mugnaio, che avrebbe liberato gli Eporediesi dalla tirannia.    La battaglia delle arance L'elemento piΓΉ spettacolare della manifestazione di Ivrea Γ¨ la battaglia delle arance nata per simboleggiare la lotta per la libertΓ , che rappresenta il momento in cui Γ¨ piΓΉ alta la partecipazione collettiva, cioΓ¨, in cui tutti possono prenderne parte iscrivendosi in un...

Una portacontainer a propulsione nucleare

Immagine
Il gruppo navalmeccanico HD Hyundai , con sede in Corea del Sud,  ha sviluppato il progetto della prima portacontainer a propulsione nucleare , con varo previsto entro il 2030. Questa nave da carico Γ¨ stata presentata a Houston in occasione del " New Nuclear for Maritime ", ottenendo l'approvazione di massima dall' American Bureau of Shipping.    Le navi a propulsione nucleare di questo genere, a differenza di quelle tradizionali, non hanno bisogno di sistemi di scarico generali: ciΓ² consente un' ottimizzazione dello spazio di stoccaggio che aumenta lo spazio di carico e, per garantirne un efficiente sicurezza, Hyundai ha progettato un sistema di schermatura dalle radiazioni marine con un metodo a doppio serbatoio con acqua leggera e acciaio inox. Un altro aspetto innovativo del progetto Γ¨ l'implementazione di un sistema di propulsione che utilizza anidride carbonica supercritica , offrendo un miglioramento dell'efficienza termica di circa il 5% rispetto ...

I social: vantaggi e svantaggi

Immagine
  I social network , come molti sanno, sono delle piattaforme online di cui quasi tutti fanno uso. Tra queste le piΓΉ usate e conosciute sono WhatsApp, Instagram e Facebook. Nell'ultimo periodo stanno assumendo un ruolo fondamentale nella quotidianitΓ  di molti, poichΓ© quasi tutti ormai sono in possesso di un dispositivo elettronico, sicuramente munito di una di queste piattaforme.  Svantaggi e vantaggi relativi all'utilizzo Parlo degli svantaggi perchΓ© al giorno d'oggi vengono usati in modo sbagliato e spesso in modo eccessivo, poichΓ© molti utenti ne fanno un uso improprio. A partire da coloro che lo utilizzano come strumento di violenza verbale e morale. Di questo argomento fanno parte molteplici temi come il cyberbullismo, cioΓ¨ quel tipo di bullismo virtuale, ancor peggiore perchΓ© fatto da utenti anonimi, i cosiddetti leoni da tastiera. L'eccessivo utilizzo, o meglio la dipendenza, Γ¨ inerente a quei soggetti definiti Hikikomori, cioΓ¨ adolescenti che si isolano dal mond...

Costa Concordia: 13 anni fa il naufragio

Immagine
A 13 anni di distanza, l'incidente continua a essere un monito sulla sicurezza navale, sui rischi di gestione e sul valore della responsabilitΓ  in mare. La Costa Concordia era una delle navi da crociera piΓΉ grandi della compagnia Costa crociere. Salpata dal porto di Civitavecchia alle ore 19 circa, la nave stava viaggiando verso Savona, seguendo il percorso programmato della crociera ''Profumo d'Agrumi''. A bordo tra equipaggio e passeggeri c'erano 4229 persone. Intorno alle 21:45, la crociera stava navigando nei pressi dell'Isola del Giglio, e in quel momento il Comandante Francesco Schettino e i suoi sottoposti, decisero di effettuare la cosiddetta manovra di inchino (un saluto simbolico) verso la costa. Una serie di valutazioni sbagliate e incomprensioni tra l'equipaggio portarono la nave a urtare gli scogli, danneggiando gravemente lo scafo e provocando una falla di oltre 70 metri. La Concordia a quel punto iniziΓ² a imbarcare acqua e si verificΓ² ...

MSC Magnifica: al via il World Cruise 2025

Immagine
121 giorni, 46 destinazioni in 21 paesi, 2300 passeggeri di 60 nazionalitΓ  diverse: MSC Crociere ha dato il via al suo World Cruise 2025 . Lo scorso 5 gennaio Γ¨ salpata da Genova la nave da crociera MSC Magnifica, con a bordo 176 passeggeri italiani, e farΓ  ritorno nel capoluogo il 6 maggio, quando terminerΓ  il suo tour. La nave consentirΓ  ai passeggeri di vivere atmosfere stupende, visitando i posti piΓΉ belli del mondo. Il viaggio inizia nel Mediterraneo, con tappe nelle cittΓ  di Marsiglia, Barcellona e Malaga; dopodichΓ© la crociera si appresterΓ  ad attraversare l'Oceano Atlantico per approdare nell'affascinante Sud America, esplorando localitΓ  rinomate come Rio de Janeiro e Buenos Aires.  Dopo aver circumnavigato il Sud America, la nave procederΓ  nell'Oceano Pacifico, attraccando nell'Isola di Pasqua, nelle Isole di Cook, in Nuova Zelanda e in Australia, facendo tappa anche a Sydney e a Melbourne. Passando per l'oceano Indiano, la nave farΓ  sosta nelle magiche Mal...

Il misterioso affondamento del Bayesian

Immagine
Il Bayesian, veliero di lusso costruito da Perini navi di Viareggio, Γ¨ affondato a Palermo il 19 agosto 2024 al largo di Ponticello dopo una tempesta violenta. A bordo c'erano 22 persone: 12 passeggeri e 10 membri dell'equipaggio. La tragedia Γ¨  costata la vita a sette persone , tra queste il miliardario inglese Mike Lynch e la figlia Hannah. Le indagini devono ancora accertare cosa sia realmente accaduto. Un'ipotesi parla di un semplice incidente: il monoalbero della struttura sembra aver causato un'instabilitΓ  che ha fatto imbarcare acqua, nonostante il veliero fosse conforme ai criteri definiti dalla    Maritime Coastguard Agency  ( agenzia delle guardie marittime). LE INDAGINI Sull'affondamento indaga per naufragio e omicidio la procura di Termini Imerese , che ha iscritto nel registro degli indagati il comandante James Cutfield, l'ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffiths che la notte della bufera era di guardia in plancia. Seco...