I social: vantaggi e svantaggi
I social network, come molti sanno, sono delle piattaforme online di cui quasi tutti fanno uso.
Tra queste le piΓΉ usate e conosciute sono WhatsApp, Instagram e Facebook.
Nell'ultimo periodo stanno assumendo un ruolo fondamentale nella quotidianitΓ di molti, poichΓ© quasi tutti ormai sono in possesso di un dispositivo elettronico, sicuramente munito di una di queste piattaforme.
Svantaggi e vantaggi relativi all'utilizzo
Parlo degli svantaggi perché al giorno d'oggi vengono usati in modo sbagliato e spesso in modo eccessivo, poiché molti utenti ne fanno un uso improprio. A partire da coloro che lo utilizzano come strumento di violenza verbale e morale. Di questo argomento fanno parte molteplici temi come il cyberbullismo, cioè quel tipo di bullismo virtuale, ancor peggiore perché fatto da utenti anonimi, i cosiddetti leoni da tastiera.
L'eccessivo utilizzo, o meglio la dipendenza, è inerente a quei soggetti definiti Hikikomori, cioè adolescenti che si isolano dal mondo esterno rinchiudendosi in casa, nel loro mondo virtuale. Fenomeno prima solo Giapponese, si è esteso negli ultimi anni anche in Italia, soprattutto dopo il Covid.
A riguardo di ciΓ² Γ¨ importante citare anche i vantaggi e non definirli solo come piattaforme negative, poichΓ© ci sono delle persone che riescono ad utilizzarli nel modo corretto, come coloro che li utilizzano a scopo lavorativo, per esempio gli influencer, che vengono pagati per effettuare sponsorizzazioni, e gli small business, che divulgano i servizi da loro offerti; esistono anche utenti che li utilizzano a scopo informativo.
Soluzioni per limitare il loro utilizzo
- fissare dei limiti di tempo
- disattivare le notifiche
- creare una zona senza telefono
- sfruttare app di monitoraggio
- impostare delle regole personali (es. non usarlo durante i pasti)
- usare la modalitΓ "non disturbare"
- porsi degli obbiettivi di vita per concentrarsi su quelli
- attivare la modalitΓ aereo
- condividere queste intenzioni con mici e familiari
- mettere a caricare il telefono in un'altra stanza che non sia quella in cui dormi
A parer mio, i genitori, sono i primi che sbagliano, poiché utilizzano il cellulare, con social come youtube, come strumento per far stare tranquillo il bambino. Munendolo già di un telefono ad una tenera età , il soggetto cresce con una concezione sbagliata dell'utilizzo dei dispositivi elettronici creando intorno a sé una bolla che li porta a non preoccuparsi della vita sociale e del mondo esterno e arrivando poi a conseguenze simili alla dipendenza. Nascono così gli zombietech.
Marco Resistente e Mavì Cintura
Commenti
Posta un commento