Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta adolescenza

Analfabetismo funzionale

Immagine
  L'analfabetismo funzionale non significa non saper leggere o scrivere, ma fa riferimento alle persone che non riescono a comprendere il senso di un testo pur avendolo letto, oppure il fatto di essere incapace di usare un certo tipo di informazione per potersi formare un'opinione o elaborare una conclusione. In questi ultimi anni in Italia ci sono tanti articoli e studi che denunciano come la maggiore parte degli adolescenti abbiano un problema grave di analfabetismo funzionale, cioΓ¨ che trovano complicato tirare una conclusione o ragionare su un argomento per formarsi la propria opinione. A volte confondono il significato dell'informazione e successivamente arrivano a conclusioni sbagliate. Tante persone sostengono che questo problema esista a causa dell'eccessivo utilizzo del cellulare. Prima che arrivasse la tecnologia a scuola si dava molta importanza a ortografia e si incoraggiava lo studente a leggere tanti libri, ma questa abitudine si Γ¨ persa nel corso degli ul...

Gli eventi di Zona, un'occasione di fraternizzazione

Immagine
  Cari lettori, giΓ  in passato avevo scritto sugli Scout e sul movimento dello scoutismo, oggi perΓ² ho intenzione di parlarvi di una delle tantissime attivitΓ  che noi scout facciamo, ossia gli eventi di zona. Partiamo spiegando cos'Γ¨ una zona e di conseguenza un'evento di zona. Le zone sono un insieme di quartieri dove sono presenti sedi degli scout. A Genova per esempio abbiamo diverse zone, divise in due macro aree: Tramontana e Diamante. Io appartengo alla Zona Tramontana, che si estende da Pontedecimo fino a Voltri, e comprende diversi gruppi scout come il GE52 (Certosa), GE55 (Pegli) o il GE100 (Bolzaneto). Gli Eventi di Zona invece sono degli incontri annuali dove tutti gli scout di ogni singola zona si svolgono diverse attivitΓ . Sabato 11 e domenica 12 maggio ho partecipato come membro attivo all'evento organizzato dalla Zona Tramontana. Quest'anno l'evento di zona Γ¨ stato molto diverso rispetto all'anno scorso, perchΓ© non siamo andati fuori Genova ma sia...