Oliviero Toscani: un fotografo e molto altro.

Oliviero Toscani รจ una figura iconica nel mondo della fotografia e della pubblicitร , noto per il suo approccio audace e innovativo. Nato nel febbraio del 1942 a Milano, Toscani ha rivoluzionato il modo in cui le campagne pubblicitarie possono comunicare messaggi sociali e politici. Le sue fotografie, spesso provocatorie e controverse, hanno sfidato le convenzioni e stimolato i dibattiti su temi cruciali come la razza, la guerra e l'uguaglianza. Suo padre Fedele era un fotoreporter. Lavorava per il Corriere della Sera, su cui all'etร di 16 anni Oliviero pubblica la sua prima foto, con le sue agenzie: la Publifoto negli anni Trenta, la Rotofoto nel dopoguerra. Nel 1945 riprese i cadaveri di Mussolini, Petacci e Pavolini in piazzale Loreto. Dopo esseri diplomato al liceo scientifico, Oliviero esprime il desiderio di voler far anche fotografia, cosรฌ frequenta la Kunstgewerbeschule di Zurigo, dove rimase per 5 anni. Nel libro "Moriremo eleganti" Toscani ha raccon...