Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

Il Moby Otta lascia la flotta Moby

Immagine
  Il Moby Otta, un traghetto costruito nel 1975 per la Tor Line e dal 2006 in servizio per Moby S.p.A., pochi giorni fa ha compiuto l'ultimo viaggio per la compagnia. Il traghetto Γ© un fast cruise ferry in origine costruito per la Tor Line con il nome di Tor Scandinavia, al momento del varo, con la gemella Tor Britannia erano i traghetti piΓΉ veloci del mondo con un massimo di 27 nodi. Entrambe le navi hanno operato per molte compagnie prima di entrare nella flotta Moby, Moby Drea nel 2003 e Moby Otta nel 2006, i due traghetti da subito sono risultati dei traghetti molto belli e affidabili e apprezzati dalla clientela, costruiti per navigare nel mare del nord e per effettuare lunghe tratte e sottoposti a molti lavori di ristrutturazione e ammodernamento degli interni. Nonostante i numerosi anni di servizio alle spalle sono sempre stati affidabili e comodi per tratte diurne e notturne. Moby ha utilizzato principalmente i due traghetti per la tratta Genova-Olbia, hanno operato molte v...

Miglior ritorno non si poteva!

Immagine
Eccoci qua. Anche se con un po' di ritardo come ormai da tradizione, con l'inizio di ottobre riinizia anche il nostro percorso nell'accompagnarvi  fino al termine dell'anno scolastico, di volta in volta con i nostri numerosi e originali articoli. Finalmente possiamo dire che il blog de La Gazzetta del Nautico,  riprende ufficialmente la sua attivitΓ  dopo tre mesi di stacco e quest'anno abbiamo veramente iniziato nel migliore dei modi, sempre capitanati dai proff. Federico Croci, Anna Marsilii ed Emanuele Spano, ma con piΓΉ di sessanta redattori, e siamo ancora ad inizio anno. Non vi preoccupate, siamo grintosi e decisi come l'anno scorso se non di piΓΉ. Voi intanto tenetevi pronti e carichi visto che sono in programma diversi nuovi articoli pronti ad uscire. Per ora Γ¨ tutto, dalla nona edizione de La Gazzetta del Nautico. A presto! Luca Beri