Mestieri del mare: il costruttore navale

Un tecnico multiruolo, in grado di soddisfare le esigenze dei cantieri navali per quanto riguarda progettazione, costruzione, riparazione e trasformazione di navi e galleggianti, si chiama costruttore navale. Inoltre, grazie alle sue competenze, puΓ² inserirsi in altri settori aziendali e industriali, e collabora con altri professionisti che operano all'interno nel suo ambito operativo. Un costruttore navale costruisce imbarcazioni a vela o a motore, a remo o a funzionamento misto, di ogni dimensione e genere (da diporto, da lavoro, da trasporto o da pesca). Deve eseguire le indicazioni fornite dagli architetti nautici e seguire tutti i lavori di costruzione, fino al collaudo dell'imbarcazione. Ma bisogna che sia anche in grado di coordinare e gestire l'intero ciclo della costruzione dell'imbarcazione: per esempio disegnare e costruire pezzi ed elementi necessari per la costruzione; calcolare la resistenza dello scafo e costruirlo; coordinare il gruppo dei lavoratori, ...