SiccitΓ energetica: capiamo di cosa si tratta

Tra le conseguenze del riscaldamento globale c'Γ¨ la siccitΓ metereologica, una carenza di precipitazioni che porta a un'insufficienza di risorse idriche tale da rendere difficile soddisfare la domanda esistente e che impatta su una crisi altrettanto pericolosa, quella legata all'energia. Soprattutto se dipendente dall'acqua. L'acqua Γ¨ l'elemento alla base di molte formule di produzione energetica. Γ un problema condiviso dalle centrali idroelettriche, ad esempio nel loro processo di conversione dell'energia cinetica dell'acqua in energia elettrica, e anche dalle centrali termoelettriche, sia che funzionino con energia nucleare, a gas naturale o carbone, perchΓ© hanno bisogno di grandi volumi d'acqua per raffreddare i loro sistemi. A loro volta l'estrazione e lavorazione dei combustibili fossili, nonchΓ© la produzione di biocarburanti vengono limitati a causa della siccitΓ metereologica. Tutto questo significa che di fronte ad una scarsitΓ di acqua ...