Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Titanic

L'affondamento della Explorer. Un iceberg, di nuovo

Immagine
Quando si parla di iceberg si pensa spesso al passato, come al celebre affondamento del Titanic il 14 aprile 1912, o a quando l'Endurance fu stritolata dai ghiacci nel mare di Weddell, il 21 novembre 1915. Pochi infatti sanno che il ghiaccio è un pericolo ancora oggi e anche se le tecnologie contemporanee come il radar e dettagliate procedure da seguire stipulate dalle convenzioni internazionali come la SOLAS riducono enormemente il pericolo di questi enormi blocchi di ghiaccio galleggianti, ancora oggi le navi che attraversano le rotte polari sono soggette a un pericolo reale. Ne è esempio il naufragio della Explorer, una nave da crociera che il 23 novembre 2007 si capovolse dopo aver urtato un'enorme lastra di ghiaccio, che riuscì a penetrare lo scafo rinforzato della nave progettato proprio per resistere a questo pericolo. Ma allora perché la Explorer non ha resistito ed è naufragata? Per capirlo, dobbiamo fare qualche passo indietro. La costruzione dell'Explorer iniziò ...

Il progetto Titanic 2.0

Immagine
Rendering del Titanic II - Dopo la tragedia del 1912 del famoso Titanic, naufragato durante il viaggio di inaugurazione a causa di un iceberg, Γ¨ in arrivo una nuova versione della nave. Quasi uguale alla prima per quel che riguarda lo stile, ma con nuovi accorgimenti per quel che riguarda la sicurezza. Al tempo del primo Titanic infatti non si usavano le paratie stagne e non vi erano scialuppe di salvataggio sufficienti a evacuare tutti i passeggeri. Il progetto di un nuovo Titanic Γ¨ del miliardario Clive Frederick Palmer, un imprenditore ed ex politico australiano. I costi di costruzione vanno da 500 milioni al miliardo di dollari. Il nuovo Titanic avrebbe, come il primo, le cabine di prima classe, seconda e terza. In tutto si tratterebbe di 835 cabine divise in 383 per la prima classe, 201 per la seconda classe, 251 per la terza classe. La capienza massima di passeggeri sarΓ  di 2.345.  Secondo le dichiarazioni dell'armatore, per salire a bordo del nuovo Titanic sarΓ  d'obblig...