Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Desiree Ochoa

Genova-Valencia: uno scambio culturale

Immagine
  Il gruppo italo-spagnolo nel parco di Calatrava -- L'11 novembre 2024, un gruppo di 22 alunni del Nautico (11 maschi e 11 femmine) di classi miste sono andati a Valencia per uno scambio Erasmus e qualche settimana dopo i valenciani sono poi venuti a Genova. Abbiamo avuto il piacere di intervistare due ragazzi che vi hanno partecipato, Matteo De Angeli e Pier Romero, accompagnati dalle proff. Ghiotto, Gavotti e Allasia. I ragazzi hanno preso il pullman fino a Torino per poi prendere l'aereo diretto a Valencia; sono arrivati la sera e si sono recati a scuola per l'accoglienza. Ognuno Γ¨ stato assegnato ad una famiglia e la sera sono andati a fare un giro in cittΓ . All’arrivo Matteo Γ¨ andato allo stadio ed il pomeriggio Γ¨ stato in spiaggia, per poi tornare a casa ed uscire nuovamente la sera. Pier invece ha mangiato la paella con la famiglia ospitante, poi Γ¨ andato a fare un giro con i fratelli ospitanti. Gli abbiamo chiesto quanto fossero autonomi e ci Γ¨ stato detto: "l...

Gli effetti della pandemia sugli adolescenti

Immagine
Durante la pandemia gli adolescenti sono stati coloro che, piΓΉ di tutti, hanno sofferto l'isolamento e la mancanza di socialitΓ , infatti il forte desiderio di esplorare la realtΓ  sociale e di confrontarsi con i propri coetanei rappresenta un reale bisogno comunicativo per i giovani che in quel frangente erano ancora in fase di crescita. L'adolescenza Γ¨ un momento speciale per tutti noi, fatto di forti emozioni, grandi paure e continui cambiamenti, cosa che i ragazzi che hanno vissuto questo periodo non hanno potuto vivere a pieno.  A tal riguardo lo studio HBSC ha condotto delle indagini sull'impatto che il Covid-19 ha avuto su bambini e adolescenti, affrontando alcuni temi come la salute, la scuola, e i rapporti con la famiglia e i coetanei. La ricerca venne condotta su gruppo di adolescenti di tutte le regioni e dai risultati si puΓ² vedere come molti di loro, di cui il 38% femmine il 23% maschi, hanno sperimentato forte ansia e paura con un aumento di altre problematiche ...

L'amicizia

Immagine
L'amicizia è uno dei legami più forti e significativi che possiamo costruire nella vita, è un luogo sicuro dove sentirsi se stessi senza venire giudicati. Non c'è niente di meglio di condividere bei ricordi con gli amici, ma la cosa più bella dell'amicizia è che si condivide tutto, non solo risate e momenti felici ma, anche nei periodi più difficili, gli amici saranno sempre al tuo fianco pronti a sostenerti e la cosa più apprezzabile di tutto ciò e che saranno lì per loro scelta. Crescendo capisci che l'amicizia vera è anche la capacita di essere felici per l'altro senza lasciarsi corrompere dalla gelosia, soprattutto in un mondo in cui prevale l'invidia, e quelli sono gli amici di cui ci si può fidare al di là di ogni cosa. Nonostante il legame profondo è normale che ci siano i litigi: a volte nascono da incomprensioni, altre dal semplice motivo che siamo tutti diversi e si pensa diversamente, ma è importante capirsi e venirsi incontro perché quando ci si vuol...