Gli effetti della pandemia sugli adolescenti

Durante la pandemia gli adolescenti sono stati coloro che, piΓΉ di tutti, hanno sofferto l'isolamento e la mancanza di socialitΓ , infatti il forte desiderio di esplorare la realtΓ sociale e di confrontarsi con i propri coetanei rappresenta un reale bisogno comunicativo per i giovani che in quel frangente erano ancora in fase di crescita. L'adolescenza Γ¨ un momento speciale per tutti noi, fatto di forti emozioni, grandi paure e continui cambiamenti, cosa che i ragazzi che hanno vissuto questo periodo non hanno potuto vivere a pieno. A tal riguardo lo studio HBSC ha condotto delle indagini sull'impatto che il Covid-19 ha avuto su bambini e adolescenti, affrontando alcuni temi come la salute, la scuola, e i rapporti con la famiglia e i coetanei. La ricerca venne condotta su gruppo di adolescenti di tutte le regioni e dai risultati si puΓ² vedere come molti di loro, di cui il 38% femmine il 23% maschi, hanno sperimentato forte ansia e paura con un aumento di altre problematiche ...