Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Davide Bombelli

Dal Nautico San Giorgio una Lanterna che guarda al futuro

Immagine
L’Istituto β€œNautico San Giorgio”, sulla base delle indicazioni fornite dall’Ufficio scolastico regionale, Γ¨ stato individuato come scuola beneficiaria per la realizzazione di ambienti laboratoriali didattici innovativi per la formazione ( Future Labs ) nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Nel mese di dicembre la scuola ha risposto ad un bando predisposto dal MIUR intitolato β€œRaccontiamo, Costruiamo e Camminiamo Insieme” (RC&CI) candidandosi per il coordinamento e la gestione di azioni di formazione e per il potenziamento delle competenze degli studenti. I componenti della squadra di Genova: Nicola Bonetti, Andrea Brisighella, Arianna Casazza, Lorenzo Cervone, Eleonora Cioni, Matteo Fornoni , coordinati dal prof. Alessandro Fava,  dalla direttrice artistica Annalisa Diani e dal prof. Giuseppe Sacco per la parte di programmazione. Al progetto abbiamo partecipato anche Riccardo Trotti ed io, redattori della Gazzetta . Nell’ambito del progetto l’Istit...

La pena di morte: una voce contro

Immagine
Oggigiorno sentiamo spesso invocare la pena di morte per punire i colpevoli di crimini particolarmente efferati. Ma siamo sicuri sia il modo migliore per combattere la criminalitΓ ? Che cosa Γ¨ e perchΓ© viene applicata?  La pena di morte, conosciuta anche come pena capitale, Γ¨ una sanzione la cui esecuzione consiste nel privare della vita il condannato in seguito a un crimine da quest'ultimo commesso. Attualmente Γ¨ ancora praticata in pochi paesi tra cui alcuni stati degli USA, parte degli stati islamici, la Cina e il Giappone. I motivi per i quali viene applicata sono molteplici e variano da nazione a nazione: in alcuni ordinamenti giuridici Γ¨ prevista, infatti, solamente per i reati piΓΉ gravi come l'omicidio e l'alto tradimento; in altri si pratica per crimini violenti come la rapina e lo stupro, o legati al traffico di sostanze stupefacenti; in alcuni paesi, infine, Γ¨ per reati d'opinione come l'apostasia o per orientamenti e comportamenti sessual...