PerchΓ© i giovani si rifugiano nella musica?
Oggi, secondo il Report Card 19 di UNICEF, un adolescente su sei presenta un disturbo psicologico diagnosticato e il suicidio rappresenta la quarta causa di morte tra i 15 e i 19 anni.
In questo scenario drammatico, risulta sempre piΓΉ urgente individuare strumenti comunicativi che siano accessibili, credibili e capaci di parlare la lingua delle emozioni.
I giovani si muovono su un crinale instabile, sospesi tra necessitΓ di definirsi e fragilitΓ che li espongono a crisi di identitΓ , isolamento, pensieri disfunzionali. In questa complessitΓ , il bisogno di modelli autentici e strumenti simbolici si fa essenziale. Ed Γ¨ qui che la musica entra in gioco. Gli artisti musicali diventano catalizzatori identificativi, vere e proprie figure di risonanza emotiva. In particolare, la musica pop, con il suo linguaggio diretto e accessibile, si rivela un canale privilegiato per raggiungere questa fascia d’etΓ . Essa funziona come dispositivo narrativo capace di dare voce a emozioni spesso non verbalizzate. I dati mostrano come l’ascolto musicale sia percepito come valvola di sfogo emotiva, capace di calmare, dare conforto e migliorare l’umore nei momenti bui.
In questo scenario drammatico, risulta sempre piΓΉ urgente individuare strumenti comunicativi che siano accessibili, credibili e capaci di parlare la lingua delle emozioni.
I giovani si muovono su un crinale instabile, sospesi tra necessitΓ di definirsi e fragilitΓ che li espongono a crisi di identitΓ , isolamento, pensieri disfunzionali. In questa complessitΓ , il bisogno di modelli autentici e strumenti simbolici si fa essenziale. Ed Γ¨ qui che la musica entra in gioco. Gli artisti musicali diventano catalizzatori identificativi, vere e proprie figure di risonanza emotiva. In particolare, la musica pop, con il suo linguaggio diretto e accessibile, si rivela un canale privilegiato per raggiungere questa fascia d’etΓ . Essa funziona come dispositivo narrativo capace di dare voce a emozioni spesso non verbalizzate. I dati mostrano come l’ascolto musicale sia percepito come valvola di sfogo emotiva, capace di calmare, dare conforto e migliorare l’umore nei momenti bui.
Una recente ricerca scientifica conferma che la musica Γ¨ strettamente connessa alla salute mentale: riduce ansia e sintomi depressivi, rafforza l’identitΓ e la coesione sociale. Non si tratta solo di intrattenimento, ma di uno strumento educativo e terapeutico che puΓ² supportare lo sviluppo emotivo degli adolescenti in modo profondo e accessibile.
Ecco una piccola scaletta dei cantanti rap piΓΉ ascoltati nel 2024/25
- Sfera Ebbasta
- Shiva
- GuΓ©
-Baby Gang
Questi cantanti sono amati dalla maggioranza dei giovani ma disprezzati da molti adulti che affermano che questa non sia musica ma "parole volgari senza senso", certe volte hanno anche ragione ma loro non si sono mai soffermati ad esaminare il testo di una canzone, anche a caso, di questi giovani appassionati di rap. Abbiamo intervistato alcuni alunni e alcune alunne del Nautico e abbiamo chiesto loro:
- PerchΓ© ascolti la musica? Queste le loro risposte:
-PerchΓ© mi fa pensare ad altro e non ai miei problemi. Ascolto Sfera Ebbasta, Arti five, Shiva, Baby Gang e Capo Plaza.
-La ascolto quando magari sto male, se sono pieno di pensieri negativi o se sono annoiato. solitamente ascolto Simba la rue, Shiva, Sfera Ebbasta o Baby Gang.
-La ascolto perchΓ© mi rilassa. Io ascolto Luche e Marracash.
-Io la ascolto quando mi annoio e ascolto Sfera Ebbasta e Shiva, i due re di Milano.
- La ascolto per essere libero da tutto e ascolto Emanuele Aloia.
-Io la ascolto perchΓ© mi piace e con quella si puΓ² evitare di ascoltare le persone, io ascolto Papav, Gemitaiz, Safy. Ma anche il metal.
-La ascolto quando gioco alla play o pima di una partita e solitamente ascolto Sfera Ebbasta e Baby Gang.
- Sfera Ebbasta
- Shiva
- GuΓ©
-Baby Gang
Questi cantanti sono amati dalla maggioranza dei giovani ma disprezzati da molti adulti che affermano che questa non sia musica ma "parole volgari senza senso", certe volte hanno anche ragione ma loro non si sono mai soffermati ad esaminare il testo di una canzone, anche a caso, di questi giovani appassionati di rap. Abbiamo intervistato alcuni alunni e alcune alunne del Nautico e abbiamo chiesto loro:
- PerchΓ© ascolti la musica? Queste le loro risposte:
-PerchΓ© mi fa pensare ad altro e non ai miei problemi. Ascolto Sfera Ebbasta, Arti five, Shiva, Baby Gang e Capo Plaza.
-La ascolto quando magari sto male, se sono pieno di pensieri negativi o se sono annoiato. solitamente ascolto Simba la rue, Shiva, Sfera Ebbasta o Baby Gang.
-La ascolto perchΓ© mi rilassa. Io ascolto Luche e Marracash.
-Io la ascolto quando mi annoio e ascolto Sfera Ebbasta e Shiva, i due re di Milano.
- La ascolto per essere libero da tutto e ascolto Emanuele Aloia.
-Io la ascolto perchΓ© mi piace e con quella si puΓ² evitare di ascoltare le persone, io ascolto Papav, Gemitaiz, Safy. Ma anche il metal.
-La ascolto quando gioco alla play o pima di una partita e solitamente ascolto Sfera Ebbasta e Baby Gang.
Dopo aver effettuato queste piccole interviste si Γ¨ constatato che il 99% dei giovani trova conforto nella musica e nei testi dei cantanti, liberandosi da ansia e stress e vivendo una vita piΓΉ tranquilla.
Alice Basso

Commenti
Posta un commento