PerchΓ© i giovani si rifugiano nella musica?
Oramai Γ¨ sempre piΓΉ frequente vedere i giovani, tra i 13 e i 20 anni, con le cuffie ma come mai? Oggi, secondo il Report Card 19 di UNICEF, un adolescente su sei presenta un disturbo psicologico diagnosticato e il suicidio rappresenta la quarta causa di morte tra i 15 e i 19 anni. In questo scenario drammatico, risulta sempre piΓΉ urgente individuare strumenti comunicativi che siano accessibili, credibili e capaci di parlare la lingua delle emozioni. I giovani si muovono su un crinale instabile, sospesi tra necessitΓ di definirsi e fragilitΓ che li espongono a crisi di identitΓ , isolamento , pensieri disfunzionali. In questa complessitΓ , il bisogno di modelli autentici e strumenti simbolici si fa essenziale. Ed Γ¨ qui che la musica entra in gioco. Gli artisti musicali diventano catalizzatori identificativi, vere e proprie figure di risonanza emotiva . In particolare, la musica pop , con il suo linguaggio diretto e accessibile, si rivela un canale privilegiato per ra...