Salvini ed il caso Gregoretti: qual รจ la situazione?







Il giorno 12 febbraio il Senato ha deciso di autorizzare il processo contro Matteo Salvini, dopo che questo, durante il suo incarico come ministro dellโ€™interno, ha impedito lo sbarco di 131 persone.Il procedimento era giร  stato autorizzato dalla giunta per le immunitร  del senato, il 20 Gennaio, dove la Lega aveva votato a favore, inaspettatamente.Giร  lโ€™anno scorso Salvini era stato protagonista di un caso simile: quello della Diciotti, anche se allora il Movimento 5 Stelle non aveva dato lโ€™autorizzazione a procedere. Lโ€™allora leader del partito, Luigi di Maio, e lโ€™attuale presidente del consiglio, Giuseppe Conte, avevano infatti affermato di aver condiviso la decisione di Salvini e deciso di bloccare il procedimento.Questa volta perรฒ la maggioranza dei senatori del M5S, non piรน alleato con la Lega, ha votato a favore del processo, aggiungendo che in questo caso Matteo Salvini non si coordinรฒ con il governo, anche se secondo lโ€™opinione popolare lโ€™unica differenza รจ il cambio di alleanze del partito fondato da Beppe Grillo.

L'ACCUSA:Matteo Salvini รจ ufficialmente accusato di sequestro di persona aggravato (in violazione dellโ€™articolo 605, commi primo, secondo punto 2 e terzo del codice penale).Il tribunale chiarisce che le norme violate da Salvini sono sancite dalle convenzioni SOLAS, Sar e Unclos e pertanto sono di rango ben superiore alle norme ordinarie. Le leggi internazionali sul diritto del mare considerano un soccorso concluso solo quando le persone sono approdate in un porto sicuro di sbarco, e lโ€™indicazione del porto di sbarco รจ affidata al ministero dellโ€™interno, che in questo caso ha deciso di bloccare la nave invece di favorire le procedure di rapida individuazione di un porto.Inoltre il tribunale sembrerebbe contestare anche le affermazioni di Salvini secondo le quali questi avrebbe agito per lโ€™interesse pubblico, in quanto il ricollocamento in altri paesi dei migranti avrebbe potuto tranquillamente essere negoziato una volta che questi fossero sbarcati ed al sicuro. In questo caso al leader della lega รจ stato contestato un reato ministeriale, cioรจ un reato compiuto nello svolgimento delle sue funzioni di ministro. Per questo il fascicolo dโ€™indagine scritto dalla procura di Siracusa รจ stato trasmesso al tribunale dei ministri di Catania (organo collegiale composto da tre giudici, sorteggiati ogni tre anni, che puรฒ svolgere indagini al termine delle quali puรฒ decidere se archiviare il procedimento oppure trasmettere la richiesta a procedere al parlamento che deve autorizzarla).



Per il tribunale dei ministri, quindi, Salvini avrebbe abusato del suo potere di ministro per privare della libertร  personale le persone a bordo della Gregoretti per una quantitร  di tempo โ€œapprezzabileโ€ e al di fuori dei casi consentiti dalla legge. Per i giudici, inoltre, รจ altrettanto chiaro che i soccorsi sono avvenuti con il coordinamento italiano, su richiesta delle autoritร  maltesi e che quindi fosse una responsabilitร  delle autoritร  italiane indicare un porto di sbarco.
In definitiva, il caso รจ ben lontano dall'essere chiuso e sicuramente nei prossimi mesi - quando sarร  risolta l'emergenza sanitaria in corso - sarร  uno degli argomenti piรน discussi della scena politica italiana. Resta da capire, oltre ovviamente al risultato del processo, la posizione che verrร  presa dalla coalizione del centrodestra e dalla Lega stessa, che come giร  detto non si รจ opposta al processo ed ha votato a favore.
     

Filippo Bisio

Commenti

  1. La Lega ha votato a favore ma per motivi diversi da quelli di PD e 5 Stelle: la Lega e Salvini vogliono che si faccia il processo e che Salvini risulti innocente, cosรฌ da non avere piรน problemi di questo tipo.

    RispondiElimina

Posta un commento