Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Tommaso Valentini

Futsal Under 19: il vivaio del futuro tra spettacolo e talento

Immagine
Il Campionato Nazionale Juniores Under 19 rappresenta senza dubbio il massimo livello del calcio giovanile italiano ed Γ¨ riservato a calciatori nati dopo il 1ΒΊ gennaio 2006. La competizione Γ¨ suddivisa in vari gironi territoriali, uno dei quali Γ¨ il Girone A, che coinvolge squadre provenienti principalmente dal Nord-Ovest del Paese. Questo girone, come gli altri, non solo Γ¨ una vetrina per i talenti emergenti, ma funge anche da terreno di preparazione per il futuro professionismo.  Analizzando la stagione 2024-2025, il Girone A del Campionato Juniores Nazionali Under 19 ha visto un'intensa lotta per la leadership. La squadra che si Γ¨ particolarmente distinta Γ¨ il Cagliari, che ha mostrato una netta superioritΓ  rispetto alle altre concorrenti. Grazie a una serie di ottime prestazioni, i sardi sono riusciti a consolidare la loro posizione in cima alla classifica, separandosi dalle squadre inseguitrici. La situazione, tuttavia, resta molto competitiva, con molte formazioni concentrate...

Il futsal: uno sport poco conosciuto

Immagine
Le regole del Futsal sono un po' diverse rispetto a quelle del calcio tradizionale e anche la modalità di gioco è del tutto particolare. Le differenze più evidenti riguardano innanzitutto le dimensioni del pallone, di piccola taglia e a rimbalzo controllato, cioè fatto apposta per non rimbalzare eccessivamente. Questo perché c'è necessità che il pallone rimanga giocato a terra o comunque non si alzi troppo, come nel calcio tradizionale. Cambiano anche le dimensioni del campo, più adeguate al gioco a 5. Le porte conseguentemente sono più piccole. Nel Futsal molte regole riguardano le rimesse laterali, effettuate sempre con i piedi. In un tempo non maggiore a 3 secondi si deve effettuare la rimessa, ciò vale anche per i calci d'angolo. Il portiere è soggetto a regole: nella sua metà campo ha 5 secondi per passare la palla, se invece oltrepassa la linea di metà campo ha tutto il tempo che vuole e può anche decidere di tirare nella porta avversaria. Altre differenze sostanziali...