Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Matteo Marangoni

NIRVANA: dall'inizio alla fine

Immagine
  Kurt Cobain il famoso cantante della band Nirvana nacque il 20 febbraio del 1967 ad Aberdeen, Washington. Fino alla giovane etΓ  di 9 anni la famiglia di Kurt era unita, ma il padre e la madre decisero di separarsi e il fatto fu traumatico per il giovanissimo Kurt. Si sentΓ¬ da allora spesso alienato e incompreso o inappropriato. Kurt Γ¨ sempre stato attratto dalla musica e spinto dalla passione per alcune  band famose che erano principalmente i Beatles, Led Zeppellin e i Pixies. Dopo tanti sacrifici, riuscΓ¬ ad ottenere la sua prima chitarra a 14 anni e cosi iniziΓ² a suonare e a cantare. Nel 1987, negli anni di liceo incontrΓ² Krist Novoselic che suonava il basso, con cui fondΓ² il gruppo Nirvana. I due si esibivano nei piccoli locali attirando l'attenzione degli spettatori con una musica originale, che poi sarebbe diventato il grunge , mai sentita prima. I Nirvana perΓ² necessitavano di un batterista fisso per rendere il gruppo una vera band, nel 1990 incontrarono Dave Grohl che ...

Videogiochi: dannosi per la salute o innocui ?

Immagine
La maggior parte degli adulti sono convinti che i videogiochi siano dannosi per i giovani e capaci di produrre dipendenza negli adolescenti, con conseguente danno alla psiche.  Giuseppe Lavenia,  psicologo e psicoterapeuta, ha condotto esperimenti su un soggetto che gioca piΓΉ di otto ore al giorno ai videogiochi. Ha osservato mutamenti nel carattere, stati di agitazione, ma soprattutto il soggetto ha manifestato desiderio di rimanere isolato nel suo mondo, rifiutando di rapportarsi con i propri simili. Qualcosa di molto simile agli hikikomori giapponesi, i giovani stressati da una societΓ  molto competitiva.  In Italia si stima che nell'ultimo anno il 57% della popolazione fra i 14 e 16 anni passi quotidianamente del tempo sui videogiochi. Spesso gli adulti invitano l'adolescente a smettere di utilizzare il videogioco con la motivazione "allontanati dallo schermo che ti fa male agli occhi". Ma fa davvero male come dicono? La risposta Γ¨ scontata: Γ¨ vero il fenomeno del...