SosteniblitΓ nei porti: dagli scrubber all'elettrificazione delle banchine portuali

Esempio di Cold Ironing L'IMO (International Maritime Organization) si occupa di regolamentare ogni singolo aspetto del mondo della navigazione marittima attraverso la creazione di apposite convenzioni internazionali ricoprenti ciascun settore a partire dalla sicurezza della vita umana in mare (convenzione SOLAS) per poi arrivare al programma di addestramento per Ufficiali di Coperta (STCW A II/1 ) e Ufficiali di Macchina (STCW A II/ 2) e arrivare alla prevenzione dall'inquinamento marittimo (Convenzione MARPOL). E' proprio di questo argomento che tratteremo adesso. Le navi per "funzionare" fanno uso di grandi quantitΓ di combustibili di cui lo zolfo Γ¨ il piΓΉ inquinante. Secondo la Maritime Pollution (MARPOL) la percentuale minima di zolfo emanata nell'atmosfera dalle navi dev'essere sotto lo 0,5%. Per favorire il raggiungimento di tale obiettivo sono stati giΓ fatti dei passi avanti tramite l'introduzione dell'obbligo degli scrubber a bordo...