Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #trasporti

La storia dei container

Immagine
 Grandi scatoloni che viaggiano per mare, per strada e per le ferrovie di tutto il mondo, oggetti cosΓ¬ semplici che hanno rivoluzionato il mondo dei trasporti, tutto ciΓ² grazie a un camionista americano di nome McLean, proveniente dalla Carolina del Nord, che nel 1937 si Γ¨ domandato se fosse possibile accelerare e facilitare le fasi di caricazione tra gru e camion.  McLean ebbe l'idea di progettare questi "scatoloni" in acciaio di misure standardizzate, in modo da poter essere impilati ordinatamente anche su navi e treni.  L'idea non fu subito messa in atto, ma ci vollero circa due decenni per poter vedere la prima nave portacontainer compiere la rotta da Newark a Houston con scalo a Miami. La nave era la Gateway City della Sea-Land e solo dopo il 1966 il trasporto delle merci tramite container fu un successo a livello globale per quanto riguardava le rotte internazionali.  L'invenzione dei container Γ¨ stata un'idea che ha rivoluzionato la logistica per quanto...

L'utilizzo scorretto del termine TIR

Immagine
  Molto spesso sentiamo nel linguaggio comune di tutti i giorni molte persone che definiscono un autoarticolato con il termine TIR, questo Γ¨ comprensibile per chi non Γ¨ un esperto del settore ma noi in quanto studenti dell' ITTL San Giorgio, ovvero Istituto Tecnico Trasporti e Logistica dovremmo conoscere la differenza, questo perchΓ© ha a che fare con il mondo che riguarda i trasporti su strada, che in Europa come in altri paesi ancora prevale, spesso e volentieri le merci che arrivano via mare come per esempio i container, una volta arrivati in porto, vengono portati alla destinazione finale tramite questi "autoarticolati".  Chiamarli autoarticolati Γ¨ giusto ma se vogliamo analizzarli meglio dovremmo differenziarli tra Furgoni,  Motrice, Bilico e Autotreno.  Ora perΓ² analizziamo il termine TIR, le varie classificazioni le lasciamo ai tanti autisti che ogni giorno ci portano il cibo nei supermercati, i prodotti che acquistiamo al centro commerciale e le stesse auto c...