Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #leveledelnautico

La mia vela

Immagine
La vela, uno sport da non molti conosciuto ma veramente affascinante e meraviglioso.  Per poter parlare di questo sport, dobbiamo prima scoprire come nasce. Il navigare il Mediterraneo con la vela Γ¨ abitudine presente da secoli, da sempre si Γ¨ utilizzata per commerciare, esplorare e dominare le rotte dei mari. Almeno fino alla seconda metΓ  dell'Ottocento, quando la vela venne sostituita dalle piΓΉ moderne ed efficaci navi a vapore. Comincia cosΓ¬ il rapido declino della vela nella navigazione commerciale. La vela sportiva nasce per l'esigenza di trasformare la vela commerciale in una disciplina competitiva e ricreativa. Nacquero cosΓ¬ i primi Yatch club a fine ottocento che promuovevano la competizione tra imbarcazioni private.                                                                        ...

Le vele del Nautico

Immagine
L'istituto Nautico possiede diverse barche a vela che utilizza per le attivitΓ  con gli studenti, negli anni si sono svolte uscite, eventi, esercitazioni, corsi e lezioni a bordo delle imbarcazioni. Le attivitΓ  vengono svolte assieme a professori e nostromi a bordo di una delle tre barche superiori ai 12 metri: Bavaria 44 "Nautico San Giorgio Genova" con sede a Genova; "Nina VI" Γ¨ un'imbarcazione classica a vela degli anni sessanta con sede a Genova; Bavaria 44 "Nautico Cristoforo Colombo" con sede a Camogli. @leveledelnautico e @nina.sesta_official sono i nomi account Instagram delle barche a vela del Nautico, postano periodicamente le attivitΓ  svolte e alcune curiositΓ  sul mondo della vela, seguiteli! A partire dallo scorso anno Γ¨ stato avviato il progetto "Tutti in barca", grazie al quale, organizzando dei turni, gli studenti e le studentesse della nostra scuola potranno sperimentare la navigazione a vela. Morgan De Vincenzi