La depressione raccontata in musica





In Battito, il nuovo singolo di Fedez, ritroviamo il rapper milanese in vesti completamente diverse rispetto alle sue hit piΓΉ spensierate, come "Vorrei ma non posto". Con questo  brano Fedez aveva segnato la storia delle estati italiane, portando divertimento e svago. Tuttavia, in Battito, decide di affrontare un tema ben piΓΉ profondo e delicato: la depressione.

Durante la giornata di presentazione delle canzoni a Sanremo, Fedez presenta il brano dicendo di averlo dedicato a una donna, che in realtΓ  non Γ¨ una donna, ma una personificazione della depressione. Nella canzone il cantautore scrive: "Stringimi avvolgimi poi lasciami respirare, serotonina cercasi, illudimi ", in sintesi, descrive questo malessere psicologico come qualcosa di cui lui ha bisogno ma che allo stesso tempo vuole allontanare.

Le sue parole nominano anche il bisogno di serotonina che riduce l'ansia e mette di buon umore, infatti esistono farmaci che aumentano la disponibilitΓ  di serotonina e vengono utilizzati nella cura della depressione.

Nelle sue parole esprime il desiderio di guarire da questo tormento, un tormento che non Γ¨ solo emotivo, ma anche fisico e psicologico. Nella canzone c'Γ¨ anche una strofa dove Fedez racconta di esser stato anestetizzato da un metodo legalizzato, come dimostrato durante l'intervista a Domenica in Sanremo, dove il cantautore chiarisce questa strofa, affermando: "dopo il mio tumore ho iniziato l'assunzione di antidepressivi, ma purtroppo sono finito in mani sbagliate, ma nonostante ciΓ² evidenzio comunque l'importanza di richiedere aiuto, ma di prestare molta attenzione." 

Fedez, grazie al suo brano Battito, Γ¨ riuscito a rompere un po' il tabΓΉ che ancora circonda il tema della depressione. Proprio come racconta il cantante, la depressione viene descritta, dagli studiosi, come un disturbo psicologico che va ben oltre i normali periodi di tristezza che tutti noi possiamo sperimentare nella vita. La depressione non Γ¨ una debolezza nΓ© una scelta, non Γ¨ qualcosa che una persona puΓ² semplicemente "superare" con la forza di volontΓ . Γˆ una malattia che richiede cura e trattamento ed Γ¨ fondamentale richiedere aiuto per cercare di guarire. 


Giulia Clemente
  

























Commenti