Un vincitore del trofeo CONI 2022 al Nautico
Voi avreste mai pensato di vincere il Trofeo CONI di vela? Pietro Pellegrino, uno studente del Nautico della 1Β°D, non se lo immaginava neanche, ma a soli quattordici anni con la sua determinazione e la sua voglia di vincere ce l'ha fatta.
Pietro ha iniziato a fare vela per ispirazione anche se la passione del mare ce l'ha sempre avuta, quando ha iniziato era settembre del 2018 e lui aveva poco più di dieci anni, le prime barche a vela che ha pilotato sono stati gli optimist. A ottobre dello stesso anno ha fatto la sua prima regata che non è andata benissimo ma non si è dato per vinto ed ha continuato ad allenarsi, dopo un po' di tempo ha cambiato team andando a Sestri Ponente, lì era molto più organizzato del Club in cui stava prima. Appena compiuti dodici anni è passato dagli optimist ai laser ed è andato al Varazze Club Nautico, da lì ha iniziato ad arrivare nella top dieci a diverse regate fino ad arrivare a partecipare a Salerno, nell'agosto di quest'anno, ai Campionati Italiani. Forse per l'ansia o forse perché era la sua prima volta a un campionato nazionale, non andò benissimo ed arrivò intorno al 60° posto. Dopo una ventina di giorni lo convocarono a rappresentare la Liguria ad un evento organizzato dal CONI: una regata sul Lago Trasimeno in cui andò benissimo e dove riuscì ad arrivare terzo in classifica generale e con la sua squadra primo, portando la Liguria al primo posto in Italia al Trofeo Vela CONI.
"E' stata un'emozione unica, era troppo bello sapere di essere effettivamente fra i cinque ragazzi under sedici piΓΉ bravi d'Italia in barca a vela, siamo tornati a casa trionfanti e fierissimi, con le nostre medaglie al collo", ci ha detto Pietro in una recente intervista.
Luca Beri
Commenti
Posta un commento