Guardia Costiera Ausiliaria: un'esperienza tutta da vivere

Il lavoro che voglio presentarvi oggi riguarda la tutela dell'ambiente marino e la salvaguardia della vita in mare ovvero la Guardia Costiera Ausiliaria che opera in tutto il versante Ligure.
Siamo riusciti a metterci in contatto con Caterina Torre una volontaria ed ex redattrice della Gazzetta che ringraziamo pubblicamente e che soprattutto ci ha fornito delle informazioni davvero interessanti.
So che frequenti la Guardia Costiera da più di un anno e volevo sapere quali sono le motivazioni che ti hanno portano a rimanere per così tanto tempo?
Uno dei motivi che mi hanno spinto a rimanerci per così tanto è di sicuro l'ambiente che vi si trova, è come essere in una famiglia, ci si incoraggia e si è sempre disponibili l'uno con l'altro.
Come mai hai deciso di immergerti in questo mondo?

Com'Γ¨ il rapporto che hai con gli altri ragazzi e con i tuoi superiori?
Con gli altri ragazzi mi trovo molto bene (molti sono del Nautico) anche se all'inizio c'Γ¨ molto imbarazzo, ma pian piano si riesce a rompere il ghiaccio e si entra a far parte di un bel gruppo ed alcune volte capita anche di vedersi al di fuori della guardia costiera.

Quali sono le attivitΓ piΓΉ belle a cui hai partecipato?
Di sicuro i vari servizi quest'estate, a settembre mi sono ritrovata a far parte degli addetti alla sicurezza durante i fuochi di Recco insieme a forze dell'ordine e non sai mai cosa puoi aspettarti a queste feste soprattutto dai piΓΉ giovani.
Oppure tutta la parte in magazzino d'estate quando ci divertiamo a lavare le macchine di servizio o a fare lezioni di patente nautica.
Quali sono i requisiti che richiedono per poter entrare a farne parte?

La formazione Γ¨ un corso che parte a gennaio e prosegue fino a maggio con incontri tutti i sabati.
La mattina lezioni teoriche con un esame finale e il pomeriggio attivitΓ pratiche come rimessaggio natanti o uscite in barca.
Inoltre abbiamo scoperto che una delle tante attivitΓ che svolge riguarda l'affiancamento alla Capitaneria di Porto, infatti a richiesta della Capitaneria di Porto possono supportare con il proprio personale l'autoritΓ marittima nei compiti dell'istituto come la salvaguardia degli incendi o della vita in mare.
Commenti
Posta un commento