Il Nautico tra i vincitori del concorso per il Giorno della Memoria

Che cosa ti porti a casa da questa esperienza?
Sicuramente torno da quei luoghi con la consapevolezza che la memoria è una delle qualità più importanti dell'Uomo, poichè appunto ci permette di non commettere più certi errori che si sono fatti in passato, piccoli o grossi che siano. A livello personale penso di essere una persona migliore, poiché più consapevole e matura. Sicuramente mi porterò dietro quest'esperienza per sempre.
Raccontaci brevemente che cosa avete fatto
Riassumendo abbiamo visitato quelli che sono stati i luoghi simbolo del popolo ebreo durante la Seconda Guerra Mondiale: abbiamo visitato i campi, abbiamo visto e provato sulla nostra pelle cosa volesse dire vivere segregati nel ghetto. Abbiamo visitato anche molti musei sul tema Giudaico, veramente uno piΓΉ bello dell'altro. Nel caso qualcuno volesse andare a Cracovia, raccomando caldamente di vedere questi musei se interessato all'argomento. E ovviamente una visita ai campi: vi cambierΓ la vita.
Come Γ¨ stato questo viaggio?
A livello mentale Γ¨ stato un viaggio stressante, sarΓ² sincero: davanti a quelle atrocitΓ con cui la guerra ti prende a schiaffi, Γ¨ difficile non sentirne il peso. Tuttavia Γ¨ stata un'esperienza che rifarei, sia per il viaggio in sΓ© che per le amicizie che ho intrecciato in quei luoghi, anch'esse importanti. Penso che in futuro ritornerΓ² in Polonia.
Michele Giorgianni
Commenti
Posta un commento