Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Shefqet Shahaj

CR7 the goat

Immagine
  Cristiano Ronaldo nasce il 5 febbraio 1985 a Funchal, capitale dell'isola di Madeira, Portogallo. È il piΓΉ giovane di quattro figli: la madre, Maria Dolores dos Santos Aveiro, era una cuoca, mentre il padre, JosΓ© Dinis Aveiro, lavorava come giardiniere e faceva il barman. La sua famiglia, purtroppo, non aveva molte risorse economiche e viveva in un quartiere umile della cittΓ . La madre ha sempre cercato di sostenere la sua passione per il calcio, ma il padre, pur amando il calcio, non vedeva la carriera sportiva come una vera opzione per il figlio. Fin da bambino, Ronaldo si distingue per la sua determinazione e passione per il calcio. Inizia a giocare a soli 8 anni, unendosi al piccolo club Andorinha, dove il padre era anche responsabile del materiale sportivo. La sua dedizione al gioco diventa subito evidente, e a 10 anni si trasferisce al Nacional, un club piΓΉ grande di Funchal, che gli consente di affinare ulteriormente le sue abilitΓ . Tuttavia, la vita di Cristiano non Γ¨ fac...

Il piΓΉ grande bodybuilder: Kevin Levrone

Immagine
Kevin Levrone, nato nel 1964 a Baltimora, Γ¨ uno dei piΓΉ grandi nomi del bodybuilding. La sua carriera ha avuto inizio negli anni '80, ma Γ¨ negli anni '90 che Γ¨ diventato una figura iconica, grazie a un fisico imponente e ben proporzionato. Sebbene non abbia mai vinto il Mr. Olympia, arrivando piΓΉ volte secondo, ha ottenuto numerosi successi e riconoscimenti per la sua straordinaria estetica muscolare e la sua capacitΓ  di migliorarsi costantemente. Levrone ha affrontato numerosi infortuni e pause nella sua carriera, ma ha sempre saputo tornare piΓΉ forte, mostrando una grande resilienza. Oltre alla sua carriera agonistica, Γ¨ diventato un'icona del fitness, allenatore e motivatore per molti atleti. Il suo ritorno al Mr. Olympia nel 2016, dopo una lunga pausa, Γ¨ stato simbolico, e ha dimostrato la sua passione e la sua dedizione. La carriera di Kevin Levrone Γ¨ stata fonte di ispirazione per molti, non solo per il suo fisico, ma anche per la sua etica del lavoro e per la sua...

Sulla transizione ecologica

Immagine
Da un lato, le sfide sono enormi. Il riscaldamento globale, l'inquinamento e la perdita di biodiversitΓ  sono segnali evidenti della necessitΓ  di agire rapidamente. Tuttavia, il percorso verso un futuro piΓΉ verde Γ¨ ostacolato da fattori come la resistenza al cambiamento, soprattutto in settori industriali che si sono sempre basati su pratiche inquinanti e che oggi dovrebbero riconvertirsi, e gli elevati costi iniziali necessari per una transizione efficace. Inoltre, esiste un conflitto tra i modelli di crescita economica tradizionali, che sono spesso insostenibili, e la necessitΓ  di ridurre l'impatto su di essi. Nonostante queste difficoltΓ , la transizione ecologica offre anche numerose opportunitΓ . Le energie rinnovabili, la mobilitΓ  elettrica e l'economia circolare rappresentano soluzioni innovative che possono ridurre in modo significativo l'impatto ambientale. Inoltre, il passaggio a modelli piΓΉ sostenibili stimola la creazione di nuovi posti di lavoro, in particolar...