Alberi di Natale da tutto il mondo
Molti avranno giΓ addobbato l’albero di Natale, noi siamo abituati a vederli di solito addobbati con festoni e luci colorate, ma se usciamo dalla nostra Italia ci accorgiamo che ci sono degli alberi di Natale molto particolari . Ogni paese infatti ha la propria tradizione per realizzarlo come meglio crede; e a volte nascono delle vere e proprie opere d’arte!
1.
Il Natale non Γ¨ particolarmente festeggiato in Giappone poichΓ© Γ¨ considerato un giorno lavorativo. Per questo motivo, una volta, per chi invece il Natale lo celebrava era difficile trovare chi gli vendesse gli addobbi. E’ nata cosΓ¬ la tradizione di crearsi il proprio albero di Natale personalizzato.
2.
Un nuovo record tutto natalizio. Un australiano ha stabilito un record mondiale
illuminando un albero di Natale nella capitale, Canberra, con 518,838 luci
scintillanti. Γ ufficiale. Il Guinness World Records ha confermato che David
Richards ha battuto il record per la maggior luci un albero di Natale
artificiale, detenuto negli ultimi 5 anni dalla Universal Studios Japan a Osaka
on 374.280 lucine.
Richards,
un avvocato di Canberra e uomo d'affari, ha riunito un gruppo di volontari, tra
cui un ingegnere elettrico, un ingegnere strutturale, saldatori, carpentieri,
muratori per erigere l'opera su un albero in acciaio di 22 metri. L'iniziativa
Γ¨ finalizzata alla raccolta fondi per la sindrome della morte improvvisa dei neonati.
3.
4.
Si trova a Gubbio l’albero di Natale piΓΉ grande del mondo. Entrato nel Guinness dei primati nel 1991 come “The World’s Largest Christmas Tree”, l’ormai celebre albero Γ¨ costituito da oltre 800 corpi luminosi, disseminati lungo le pendici del monte Ingino.
La sagoma dell’albero di Natale Γ¨ disegnata da 260 luci verdi, mentre all’interno se ne contano oltre 300 multicolori, che creano un effetto cromatico unico.
Il piΓΉ grande albero di Natale del mondo si distende con una base di 450 metri, per oltre 750 metri sulle pendici del monte Ingino, partendo dalle mura di Gubbio e arrivando alla Basilica di S.Ubaldo, posta in cima, coprendo una superficie di circa 130 mila metri quadrati. Alla sommitΓ Γ¨ installata una stella cometa della superficie di circa mille metri quadri, disegnata da oltre 250 punti luminosi.
L’albero di Natale di Gubbio resta acceso per tutto il periodo natalizio e viene disattivato dopo l’Epifania.TUFFO NEL PASSATO
Questa tradizione Γ¨ nata intorno agli anni ‘50 ‘60 in America. Deriva da quando venivano addobbati gli alberi di Natale esterni con cibo per sfamare la fauna selvatica. Il 7 gennaio piΓΉ l’albero era “spoglio” piΓΉ si festeggiava poichΓ© una grande quantitΓ di animali era passata di lΓ¬ per uno spuntino. Addirittura in Canada una famiglia si Γ¨ trovata l’albero di natale abbattuto e lΓ¬ vicino delle impronte di orso!
Valerio Percivale

Commenti
Posta un commento